Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Le mamme italiane sono tra le più “vecchie” in Europa

Le mamme italiane sono tra le più “vecchie” in Europa

Le mamme italiane sono più "vecchie" rispetto al resto d'Europa. Mancanza di lavoro, di stabilità economica e agevolazioni.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
24 Marzo 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le mamme italiane? Fanno i figli tardi rispetto al resto d’Europa. Il motivo è da ricercarsi soprattutto nel lavoro precario e nell’instabilità economica.

Che la disoccupazione abbia piegato le famiglie italiane non è un mistero. Molti genitori si fermano al primo figlio, nonostante ne vogliano un altro.

Stando ai dati Eurostat, siamo noi mamme italiane ad essere le più “vecchie”. Negli altri paesi europei, una crescita favorevole dell’economia ha supportato le famiglie.

Il calo delle nascite è in continuo aumento. Durante il 2016, si erano registrate circa 5,148 milioni di nascite, mentre nel 2017 sono state appena 5,075 milioni.

Dopo, c’è da considerare un ulteriore aspetto, ovvero l’età in cui si mette al mondo il primo figlio. La media è abbastanza chiara: le donne preferiscono aspettare i 30 anni.

Leggianche:

nostradamus -min

Nostradamus, la profezia sulla siccità. Ecco le previsioni del noto astrologo e veggente

Bimbo ruba un cioccolatino

Bimbo ruba un cioccolatino in un negozio: poco dopo scrive una lettera di scuse

In effetti, ha piuttosto senso. Dopo le scuole superiori, si passa all’università e, in seguito, alla ricerca perenne del “posto fisso”.

I contratti a tempo determinato, i part time e una politica sul lavoro non favorevole alla maternità ha portato noi donne italiane a “rinunciare” alla famiglia.

Così, sempre più coppie hanno problemi ad affrontare una gravidanza in modo sereno. Il timore? Quello di non poter supportare economicamente il proprio figlio.

Dopotutto, vorremmo che i figli avessero tutto: un’istruzione, pane sulla tavola e vestiti profumati da indossare. Voi che ne pensate? A che età siete diventate mamme? Partecipate nei commenti.

Condividi19InviaCondividi

Post Correlati

nostradamus -min
News

Nostradamus, la profezia sulla siccità. Ecco le previsioni del noto astrologo e veggente

Bimbo ruba un cioccolatino
News

Bimbo ruba un cioccolatino in un negozio: poco dopo scrive una lettera di scuse

Omicron 5 -min
News

Omicron 5, nuova ondata e picco a fine luglio. E’ questo l’avvertimento di Pregliasco

Articolo Successivo
carte-prepagate-anonime

Carte Prepagate Anonime: non si potranno più richiedere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno, la Bilancia si butterà in una nuova avventura

la scelta alternativa di un anziano
Storie di Vita

La scelta alternativa di un anziano signore “La casa di riposo costa troppo, mi ritiro in un hotel di lusso”

Oroscopo settimanale dal 25 giugno
Oroscopo

Oroscopo settimanale dal 25 giugno-1 luglio, le previsioni di Paolo Fox segno per segno

Il dramma di Sharon Stone
Gossip

Il dramma di Sharon Stone sui social: “Ho perso 9 figli”

Muore-di-infarto-a-13-anni
attualità

Muore di infarto a 13 anni, accusata la maestra: “Il cuore di Alessio non poteva reggere 40 scalini”

oroscopo settimanale Branko dal 25 giugno
Oroscopo

Oroscopo settimanale Branko dal 25 giugno all’1 luglio 2022. Occasioni fortunate per il Toro, le previsioni segno per segno

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.