Le reginelle sono dei biscotti davvero buonissimi. Invece di comprarli già pronti, potete prepararli in casa seguendo la ricetta, con ingredienti e preparazione.
Preparare i biscotti è sempre un momento divertente, che ci riporta a quando eravamo bambini. Farina, zucchero, burro, uova… ingredienti semplici che danno vita a qualcosa di unico e gustoso.
Come preparare le reginelle, dunque? Seguite i consigli: biscotti pronti in poco tempo.
Ingredienti
Sesamo (cimino)
Farina gr. 500
Zucchero gr. 200
Burro gr. 250
Vanillina 1 bustine
Succo di limone se l’impasto dovesse risultare asciutto
Uovo 1
Pizzico di sale
Pizzico di bicarbonato
Pizzico di colorante alimentare giallo
Un cucchiaino di miele
Buccia di limone grattato
Preparazione
Mettete nell’impastatrice la farina con la vanillina, il pizzico di sale, la buccia di limone grattugiato, un pizzico di bicarbonato e il burro morbido (vi ricordo sempre che non dovrete scioglierlo…ma ammorbidirlo) ed impastate bene.
Senza fermare l’impastatrice, versate lo zucchero e solo all’ultimo l’uovo intero e il cucchiaino di miele e il pizzico di colorante.
Lavorate l’impasto per molto tempo, fino a quando non sarà compatto e tutto dello stesso colore, se notate che l’impasto è troppo duro, ammorbiditelo con un pò di succo di limone.
Una volta impastato il tutto mettete il composto in frigo a riposare, coperto da pellicola, per mezz’oretta.
A questo punto il più è davvero fatto, non vi resta che formare delle palline allungate con la pasta e passarle nei semini di sesamo.
Disponete i biscotti sulla teglia o sulla placca con della carta forno sotto e fate andare a forno preriscaldato fino a 200 gradi, fino a quando non li vedete d’orati in superficie.
Il consiglio che vi do è di non mangiarli subito, ma di farli raffreddare, di metterli in una latta per biscotti e di mangiarli l’indomani,voi datemi retta e vedrete che come al solito non ve ne pentirete.
Quelle bruciacchiate sono le mie preferite.
Buon appetito miei cari lettori! Per altre ricette, seguiteci sulle nostre pagine.