Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Liquirizia, famosa per le sue proprietà benefiche, tutte le caratteristiche e quando evitarla

Liquirizia, famosa per le sue proprietà benefiche, tutte le caratteristiche e quando evitarla

Un alimento prezioso per la salute, alleato contro i dolori e i crampi, le proprietà e i benefici della liquirizia.

Redazione da Redazione
28 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È famosissima per le sue proprietà benefiche, ma molto pericolosa per le donne in gravidanza. Stiamo parlando della liquirizia, ecco le sue caratteristiche e quando evitarla. I benefici e le proprietà della liquirizia, a cosa serve.

Nello specifico, questo alimento contiene un gran numero di flavonoidi, essenziali per proteggere il nostro organismo in particolare dallo stress ossidativo. Si può dunque assumere come rimedio naturale per contrastare numerosi problemi di salute.

La radice di liquirizia, ad esempio, è consigliata nel caso in cui si è in menopausa, o durante la sindrome premestruale. Migliora in particolare lo stato di salute fisico e psicologico, poiché contiene i fitoestrogeni, preziosi per alleviare i crampi.

La pianta di liquirizia, che dal greco si traduce glucos e riza, ovvero dolce radice, è nota sin dall’antichità. Si hanno sue notizie in Asia ben 5000 anni fa. Utilizzata dagli Assiri, dagli Egizi e dalla Cina, anche la medicina greca se ne serviva.

Al giorno d’oggi, in commercio, troviamo la polvere di liquirizia, i bastoncini, gli estratti e anche le tisane pronte. Possiamo in eventualità preparare un decotto in casa per assicurarci di assumere tutti i nutrienti e rafforzare il nostro organismo.

Leggianche:

olio di semi di zucca

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

La dieta di Noemi

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

Liquirizia: benefici e controindicazioni

Una tisana alla liquirizia, così come il decotto o l’infuso, ci permettono di calmare i dolori del ciclo, ma non solo. Nel caso del ciclo irregolare, si rivela piuttosto efficace, ed è a tutti gli effetti un alimento amico delle donne.

Ci sono delle controindicazioni? Ad esempio, la liquirizia in gravidanza è sconsigliata. In particolare, quando è consumata in eccesso, potrebbe condurre a un parto prematuro. Il motivo è per la presenza di glicirrrizina.

La glicirizzina non fa bene al piccolo, in quanto sul lungo termine potrebbe portare a soffrire di problemi cognitivi e di memoria. Ad evitare l’alimento dovrebbero essere anche gli ipertesi e chi soffre in genere di disturbi cardiaci.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Condividi11InviaCondividi

Post Correlati

olio di semi di zucca
Benessere

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

La dieta di Noemi
Benessere

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min
Benessere

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

Articolo Successivo
nuovi focolai coronavirus

Chiusure Coronavirus: si va verso la proroga di altri 15 giorni?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

e-gli-occhi-della-madonna-delle-grazie
Miracoli e Testimonianze

E gli occhi della Madonna delle Grazie, si mossero in tutta Italia!

2 Luglio Madonna delle Grazie
Preghiera

2 Luglio, Madonna delle Grazie: preghiere e supplica per chiedere la grazia

Paola Turci e Francesca Pascale
Gossip

Paola Turci e Francesca Pascale si sposano: tutti i dettagli sul matrimonio segreto

Oroscopo del giorno venerdì 1 luglio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 1° luglio, piccoli attriti per il Cancro

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.