Padre Pio, l’ultimo mistero. Ricordando il Santo, l’ultimo mistero di Padre Pio, il giorno in cui vide e sentì la luce divina. Le ultime ore sulla Terra di San Pio sono avvolte da alcuni misteri, come tutta la sua intera vita.
Tra misteri e miracoli, San Pio, all’avvicinarsi della sua ora, aveva visto con i suoi stessi occhi una luce abbagliante. Sapeva che stava andando verso la Casa del Padre. Chiunque lo abbia conosciuto, dice che è stato umile e mite.
Ha sempre aiutato le persone, non si è mai tirato indietro. I più deboli trovavano aiuto. Accoglieva moltissime persone da tutto il mondo per cercare di fare dei miracoli. Il mistero legato a quelle ore risale a Giuseppe Sala.
L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo spirò assistito dallo stesso medico del frate che era presente quando quest’ultimo andò in cielo. Il medico raccontò a Sala l’accaduto. Era il 22 Settembre del 1968. Nelle ultime 24 ore sulla Terra, le stigmate di Padre Pio sparirono.
Lentamente, tutte le stigmate che aveva sulle mani e sui piedi divennero invisibili. Una guarigione di cui non si fece menzione per ben 23 anni. Poi la trasmissione Mixer decise di approfondire uno degli eventi più importanti.
L’ultimo mistero di Padre Pio
Se per le apparizioni delle stigmate ci sono interi testi che cercano di spiegare i motivi, per la sparizione delle stesse, invece, il mistero si infittisce. Chi ha la vera fede, infatti, afferma che ha il significato dell’ascensione di Pio in paradiso.
Il dottore parlò di questo mistero, ma si tenne ben lontano da dirlo a tutti. La vita terrena di San Pio era giunta alla fine, aveva visto la luce divina, l’aveva sentita al suo fianco. E le stigmate si stavano chiudendo. Un segreto per molti anni.
Il motivo per cui Malatesta rimase in silenzio per i primi tempi è semplice. Una questione di rispetto verso il Santo, perché a quel punto sarebbero accorsi al suo capezzale numerosi medici e giornalisti. San Pio non ne aveva bisogno.
Un altro motivo, però, c’era. Pensava che medici e giornalisti avrebbero accusato il convento di riservato ben poca cura e assistenza durante le ultime ore di vita del Santo. Tra le altre cose, molte persone pro modernismo consideravano San Pio un rozzo.
Tra liturgie in latino e miracoli, erano in molti a non credere alla storia delle stigmate di San Pio. Se ne andò trascorrendo le ultime ore nella cella, ma nessuno seppe dare spiegazione a quell’ultimo mistero: forse, Pio era pronto per il Paradiso.