Maionese di ceci fatta in casa, salutare e dietetica una volta provata non potrai più farne a meno. Se stai cercando una valida alternativa alla classica maionese, non puoi assolutamente non provare questa maionese fatta con ceci, veloce da preparare, facile e soprattutto gustosissima.
Ci sono alcune ricette casalinghe che non vanno assolutamente sottovalutate e quella della maionese fatta in casa con i ceci è una di queste.
Ma quali sono gli ingredienti da utilizzare e soprattutto quali passaggi bisogna seguire?
Maionese di ceci fatta in casa, ecco gli ingredienti

In molti sicuramente almeno una volta nella vita avranno provato a fare la maionese in casa, ma forse in pochi hanno pensato ad una variante vegana. Si tratta della maionese a base di ceci, una salsa che è pensata per accompagnare diverse e numerose ricette. Così, anche chi non è vegetariano può comunque apprezzarne il gusto. La maionese di ceci è infatti un’alternativa per chi soffre di allergia alle uova o per chi è vegano.
Ecco gli ingredienti da utilizzare: un barattolo di ceci in scatola da 200 gr. o la stessa quantità di ceci già cotti, 2 cucchiai da minestra da succo di limone, 1 spicchio d’aglio, 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva, 2 cucchiai di acqua, sale e pepe a piacere.
Sciacquate i ceci sotto l’acqua, eliminando il liquido che li accompagna. Prendiamo un frullatore e mettiamo nel contenitore i ceci, il succo di limone, l’aglio tritato a pezzetti e l’acqua. Frullate il tutto ottenendo un composto omogeneo. Continuate ad aggiungere l’olio a filo, dopo qualche secondo fermate il frullatore e assaggiate la maionese, in modo da aggiustare sale e pepe.
In pochi istanti la vostra maionese sarà pronta. Utilizzate la maionese di ceci per condire diversi piatti e aggiungetela a panini, insalate, sandwich, verdure crude o cotte, pesce e utilizzatela come volete, proprio come se fosse la classica maionese. Potete conservarla in frigo per qualche giorno, ovviamente conservata correttamente in un contenitore a chiusura ermetica.