Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Malattie infiammatorie croniche, il digiuno aiuta, ecco come

Malattie infiammatorie croniche, il digiuno aiuta, ecco come

I ricercatori hanno notato che in caso di malattie infiammatorie croniche il digiuno può essere un nostro prezioso alleato.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
26 Agosto 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il digiuno torna sotto la lente della scienza, che invita a non liquidare i regimi di restrizione calorica come una delle tante mode alimentari passeggere. Si perché il digiuno può essere un grande alleato contro le malattie infiammatorie croniche.

Secondo un nuovo studio americano pubblicato su ‘Cell‘, condotto da un team del Mount Sinai Hospital e della Mount Sinai School of Medicine di New York, periodi controllati di digiuno “riducono l’infiammazione e migliorano le malattie infiammatorie croniche senza compromettere la capacità del sistema immunitario di rispondere alle infezioni acute”. Quindi se fatto bene anche il digiuno può aiutare la nostra salute.

Tutti i pericoli delle malattie infiammatorie croniche

Mentre l’infiammazione acuta è un normale processo immunitario attraverso il quale l’organismo combatte le infezioni, ricordano i ricercatori, l’infiammazione cronica può produrre gravi conseguenze per la salute. Come patologie cardiache, diabete, cancro, sclerosi multipla e malattie infiammatorie intestinali.

Quindi le malattie infiammatorie croniche non devono essere sottovalutate perché possono essere molto pericolose. Per questo periodi di digiuno fatti bene e sotto stretto controllo medico possono aiutarci a minimizzare il rischio di queste malattie.

Le infiammazioni croniche possono allargarsi e diventare pericolose per il nostro organismo. Ma si possono controllare e curare, e il digiuno può rientrare tra le cure.

Leggianche:

Pasta lunga, corta o riso-min

Pasta lunga, corta o riso? Non tutti i formati sono uguali, quale scegliere per ingrassare meno?

Trombosi

Trombosi: come riconoscere i sintomi e prevenire questa pericolosa condizione

Perché il digiuno fa bene

“E’ noto che la restrizione calorica produce benefici contro l’infiammazione e le patologie autoimmuni. Ma il meccanismo attraverso cui ciò accade è poco studiato”, spiegano i ricercatori.

Lavorando con cellule immunitarie umane e di tipo, i ricercatori hanno invece dimostrato che il digiuno intermittente riduce il rilascio nel sangue di cellule pro-infiammatorie chiamate monociti.

Ulteriori indagini hanno permesso inoltre di osservare che durante i periodi di digiuno i monociti entrano in modalità ‘sleep’. Dormiente, risultano quindi meno infiammatori di quelli prodotti dagli organismi regolarmente nutriti.

“I monociti sono cellule immunitarie altamente infiammatorie che possono causare gravi danni ai tessuti.” Complici “le abitudini alimentari acquisite dall’uomo negli ultimi secoli nella popolazione sono stati rilevati in concentrazioni sanguigne crescenti.” Quindi per questo è importante il digiuno ogni tanto, può rivelarsi un alleato prezioso.

Condividi33InviaCondividi

Post Correlati

Pasta lunga, corta o riso-min
Benessere

Pasta lunga, corta o riso? Non tutti i formati sono uguali, quale scegliere per ingrassare meno?

Trombosi
Salute

Trombosi: come riconoscere i sintomi e prevenire questa pericolosa condizione

donna partorisce durante un'operazione
News

Donna partorisce durante un’operazione al cervello: un successo straordinario della medicina italiana

Articolo Successivo
Come schiarire le ascelle: dal bicarbonato al limone, tanti consigli efficaci!

Come schiarire le ascelle: dal bicarbonato al limone, tanti consigli efficaci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

pensioni di reversibilità
News

Pensioni di reversibilità, batosta per gli aventi diritto: tagli fino al 50%

Denise Pipitone Chi l’ha Visto
cronaca

Denise Pipitone a Chi l’ha Visto, Piera Maggio rivela: “Anna si era infatuata di me”

Secondo uno studio
Curiosità

Secondo uno studio, chi ha gli occhi azzurri discende dallo stesso antenato

uomini e donne gemma galgani
Intrattenimento

Uomini e Donne, Gemma Galgani la confessione del suo ex “Dopo averla conosciuta, volevo chiudermi in convento”

Roberta morta per un neo
cronaca

Roberta morta per un neo: Curata dal medico con tisane e meditazione

santo-del-giorno-22-aprile
Preghiera

Santo del Giorno 22 Aprile, rafforziamo la fede con San Leonida d’Alessandria

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.