Mani e piedi freddi nelle donne: esaminiamo insieme le cause e i motivi. Avete mai notato come tra uomo e donna ci sia una disparità a livello di percezione del freddo?
Noi donne tendiamo ad essere maggiormente soggette alle basse temperature. Non è escluso che qualcuna di noi abbia freddo anche in primavera!
Così, rimaniamo senza parole nello scoprire che, invece, gli uomini hanno una temperatura molto più stabile della nostra. E non patiscono così tanto il freddo come noi.
Due sono le principali cause per cui il gelo ci causa più fastidi: vasocostrizione e, purtroppo, anche fattori ormonali. Che cosa dobbiamo sapere per il freddo che proviamo alle mani e ai piedi?
Mani e piedi freddi: i motivi
In inverno, il nostro corpo mette in moto un meccanismo di protezione. Significa che, per colpa del freddo, il corpo decide di confluire il nostro sangue verso l’addome.
Ciò significa che alcune zone del nostro corpo – le estremità – proveranno più freddo, perché, rispetto all’addome, il sangue confluirà in tempi minori.
Si chiama “vasocostrizione”, ed è anche il motivo per cui ogni donna ha bisogno di andare più frequentemente in bagno durante la stagione invernale.
Infine, come vi abbiamo accennato prima, anche gli ormoni femminili hanno una buona parte di colpa. I nostri ormoni regolano i termo-recettori: quest’ultimi sono importanti per la percezione della temperatura esterna.
Che ne pensate? Anche voi avete sempre mani e piedi freddi? Raccontateci la vostra esperienza. Succede a molte di noi, soprattutto in inverno, ma non è per forza detto.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.