Oggi vi diamo la ricetta delle farfalle zucchine e gamberetti. Un primo piatto molto veloce da preparare, tipicamente estivo o primaverile. Il sugo di zucchine e gamberetti è un ottimo abbinamento, proposto anche da numerosi chef.
Ecco la ricetta per prepararlo a casa. Vi diciamo gli ingredienti, il procedimento e qualche segreto per mantecare la pasta con il brodo delle teste di gambero. E’ davvero una ricetta super: come fare il sugo di gamberetti e zucchine.
Ingredienti farfalle zucchine e gamberetti
– 500 grammi di pasta;
– 100 grammi di crescenza
– 300 grammi di zucchine;
– 300 grammi di gamberetti sgusciati;
– olio extravergine d’oliva;
– sale, pepe e basilico q.b.
Procedimento
Dopo avervi detto gli ingredienti, passiamo alla preparazione. Prima di tutto, prendete una padella e aggiungete un filo di olio. Adesso è il momento di tagliare le zucchine e la cipolla a dadini: prima, però, passate la zucchina sotto l’acqua corrente.
Tagliate le verdure a dadini, potrete aggiungerle sul fuoco: la fiamma deve essere lenta, dolce, altrimenti si bruceranno. Ora, pulite i gamberi cominciando dalle teste. Lavate anche questi sotto l’acqua corrente. Le teste vi serviranno per preparare un ottimo brodo.
Dovreste solo metterle in un pentolino a parte con un po’ di acqua e cuocere per circa cinque minuti. Rosolate i gamberi a parte, con un filo di olio, di sale e se lo gradite del pepe. Prepariamo la nostra pasta: abbiamo scelto le farfalle, ma voi potrete scegliere qualsiasi formato di pasta. Scolatela un po’ al dente.
Fatela saltare nella padella con le zucchine e la cipolla, aggiungete un mestolo di brodo e infine la crescenza, quando sarà ben omogenea.
Guarnite il piatto con i gamberi. Siamo certi che questa ricetta vi piacerà davvero moltissimo, e poi è super veloce.
Restate aggiornati sulle nostre ricette e tutte le novità del blog. Fateci sapere se la preparerete: è una vera e propria delizia questa ricetta. Leggera, veloce e buona.