Il massaggio ai piedi prima di andare a dormire offre numerosi benefici. La pratica cinese, che si chiama Riflessologia, ci permette di beneficiare di un rilassamento a livello muscolare e censivo. Nello specifico, permette di trattare numerosi malanni.
La Riflessologia risalirebbe al 4.000 a.C. Massaggiando i piedi, andiamo a stimolare il nostro sistema nervoso e a guarire alcuni disturbi, oltre a varie patologie. Il tallone è connesso all’intestino, mentre le punte delle dita comunicano con il cervello.
Massaggio ai piedi prima di dormire
Rosanna Bickerton, nota riflessologa, ha messo in atto questa pratica su moltissimi pazienti. Secondo i pareri dei pazienti, dapprima si sentono meglio e successivamente ritrovano una sorta di energia primitiva. Racconta di un paziente che, da quando ha iniziato, non ha più avuto il raffreddore.
Ancora, un’altra paziente della Bickerton soffriva di sindrome pre-mestruale almeno due settimane in un mese. Iniziando il massaggio ai piedi, ha ridotto i giorni di sofferenza a solo due. Un toccasana, dunque, per l’organismo.
I benefici della riflessologia e del massaggio ai piedi sono molteplici. Non solo è perfetto per coloro che soffrono di mal di schiena e di mal di testa, ma allevia la tensione e aiuta a combattere lo stress.
Benefici della pratica
A riguardo è intervenuta anche l’Università di Harvard, spiegando che il massaggio ai piedi stimola la circolazione sanguigna, la muscolatura e impedisce ai muscoli di irrigidirsi e di soffrire di determinati problemi.
Come fare un massaggio ai piedi? Dovremmo stenderci, essere soprattutto comodi. Successivamente, pieghiamo la gamba e utilizziamo olio essenziale oppure una crema lenitiva. Massaggiamo i piedi in modo delicato.
Solo nella fase finale, andremo a massaggiare il piede in modo più energico. Questo rituale va fatto poco prima di andare a dormire: vi aiuterà a combattere l’insonnia e vi addormenterete molto più facilmente. Un rituale da provare, assolutamente.