Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Menopausa: Tutto Quello Che Non Ci Hanno Mai Detto Sugli Ormoni

Quali sono i sintomi della menopausa? Come ci potremmo sentire durante questi mesi? Vi elenchiamo tutti i disturbi tipici.

Cettinella by Cettinella
12 Marzo 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La menopausa è un momento molto delicato della vita di ogni donna. Quando il ciclo finisce, subentrano dei sintomi: il nostro corpo sta cambiando. Per alcune donne, i sintomi sono molto meno frequenti e si manifestano in modo molto contenuto.

Altre donne, invece, possono soffrire molto in seguito all’assenza del ciclo. Quali sono i sintomi che potrebbero incorrere più frequentemente? E come possiamo affrontarli al meglio? Che cosa succede nel nostro corpo?

LEGGI ANCHE:

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

Oggi vogliamo rispondere a queste domande. Vi raccomandiamo di rivolgervi al vostro medico di base per ogni problema.

Menopausa e sintomi: cosa succede?

L’assenza, o l’irregolarità dell’ovulazione provoca un deficit della produzione del progesterone, mentre quella degli estrogeni resta più o meno invariata. Questa discrepanza ormonale che si traduce in una maggiore quantità di estrogeni nel sangue rispetto al progesterone.

Aumento di peso

L’incremento del peso corporeo durante la menopausa avviene in maniera graduale e viene considerato ‘normale’ qualora si aggiri intorno ai 5 chili, come affermano numerosi studi. Se però si supera questo limite, come accade in alcuni casi in cui l’aumento di peso raggiunge anche i 15-25 chili, inizia a diventare rischioso per la salute.

Come evitarlo?

Uno stile di vita sano, un’alimentazione equilibrata e una moderata attività fisica rappresentano il segreto per mantenere in salute corpo e mente, e impediscono ai chili di troppo di depositarsi nei punti critici, che sappiamo essere molto difficili da eliminare.

Vampate di calore

Le vampate di calore sono molto comuni durante il periodo della menopausa e della pre-menopausa. Anche se si manifestano per pochissimi minuti, possono presentarsi frequentemente e durare per anni creando forti disagi nelle donne che ne soffrono.

E’ possibile inoltre evitare i fattori scatenanti come l‘assunzione di bevande calde, cibi piccanti, alcol e caffeina, evitare l’esposizione a temperature elevate, e le situazioni di stress. Inoltre tenere sempre a portata di mano un cambio asciutto da indossare durante la notte in caso di sudorazione eccessiva.

 

Tutto quello che devi sapere sulla menopausa

Stanchezza

A parte situazioni in cui la stanchezza sia giustificata da un’eccessiva attività, durante la menopausa può essere avvertita una costante sensazione di stanchezza. Ciò avviene perchè in questo periodo gli estrogeni, gli ormoni tiroidei, il progesterone e gli ormoni surrenali fluttuano molto causando un’anomala regolazione dell’energia cellulare.

Diradazione dei capelli e/o perdita dei capelli

Durante il periodo della premenopausa e della menopausa si va incontro ad una diradazione dei capelli fino, nei casi più gravi, alla perdita dei capelli. Questo avviene perchè la diminuzione dei livelli di estrogeni nel sangue, e la conversione del progesterone in diidrotestosterone (DHT), riducono l’afflusso di sangue ai follicoli piliferi.

Disturbi del sonno

Le variazioni ormonali, così come la presenza delle vampate e l’umore altalenante possono causare disturbi del sonno, o accentuare uno stato d’insonnia già presente.

Osteoporosi

Dopo i 35 anni di età le ossa iniziano ad andare incontro ad una progressiva (e fisiologica) perdita di densità del tessuto osseo. Questa condizione, associata ad altri fattori, può favorire la comparsa dell’osteoporosi, patologia che predispone le ossa ad una maggior fragilità e ad un maggior rischio di fratture.

Pelle secca

Le variazioni ormonali hanno un forte impatto anche sulla struttura della pelle, che tende a diventare più arida e meno elastica. Nel periodo della menopausa la pelle ha bisogno di essere maggiormente idratata e nutrita.

Sbalzi d’umore e depressione

I livelli variabili di ormoni nel sangue possono causare ripercussioni anche sul tono dell’umore.  Durante la menopausa e la pre menopausa è facile sentirsi più tristi e vulnerabili, e se non si corre  tempestivamente ai ripari possono sopraggiungere stati ansiosi e depressivi.

Aumento del colesterolo ‘cattivo’

L’ipercolesterolemia è abbastanza frequente in età senile, ma durante la menopausa i livelli di lipoproteine a bassa densità, il così detto colesterolo cattivo ( LDL) a causa soprattutto della diminuzione degli estrogeni, tende ad aumentare, mentre il colesterolo buono diminuisce determinando un forte impatto sulla salute delle arterie.

Tags: menopausarimedi naturalisalute

Related Posts

covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022
matteo bassetti
Salute

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

9 Dicembre 2022
scattano le multe-min
Salute

Scattano le multe per i no vax over 50: sanzioni in arrivo a dicembre, ecco le regioni più colpite

2 Dicembre 2022
bassetti
Salute

Bassetti Covid, l’allarme in vista del Natale “Rischio altissimo”

22 Novembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Michael
attualità

Michael Schumacher, le foto rubate di nascosto dopo l’incidente: in vendita per un milione di euro

27 Gennaio 2023
Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
Terremoto in Italia
attualità

Terremoto in Italia, forte scossa avvertita in Emilia Romagna: la situazione e i dettagli

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.