State cercando un modo per pulire la pelle del volto? Vorreste rigenerare le cellule della pelle? C’è un metodo casalingo, che si ispira alla microdermoabrasione. Questo metodo è molto caro e non tutti possono spendere così tanti soldi.
Come possiamo avere una bella pelle? Dobbiamo per forza andare dall’estetista? In realtà ci sono molte tecniche naturali che fanno davvero la differenza.
Grazie a lei, potrete vedere i primi risultati in pochissimo tempo. La vostra pelle risulterà più liscia e più sana, priva di acne. Tratterete anche le rughe e le macchie della pelle.
Questo trattamento offre gli stessi risultati del peeling, senza essere invasivo come quest’ultimo. Subito dopo averlo effettuato, infatti, possiamo tornare alle nostre faccende quotidiane senza alcun tipo di problema. Vi abbiamo incuriosito? Ecco cosa dovete fare!
Microdermoabrasione: come farla in casa?
Prima di tutto, ci occorreranno due ingredienti, ovvero il bicarbonato di sodio e l’olio di oliva. Sono due ingredienti benefici per la nostra naturale bellezza! Prima di tutto, prendiamo il classico contenitore per creare il composto.
Aggiungiamo un cucchiaio di bicarbonato e qualche goccia di olio di oliva, fino a ottenere un composto omogeneo. Per il resto, dovremo unicamente applicare il composto sul volto: il tempo di attesa è di cinque minuti.
Durante la microdermoabrasione fai da te potremmo avvertire un po’ di prurito. Non temete, poiché il trattamento sta agendo sulla pelle, pulendola in profondità. Se sentite bruciore, però, vi consigliamo di togliere la maschera.
La Redazione di Cettinella non dà consigli medici, ma spesso si interessa di cercare dei metodi e dei rimedi naturali alternativi. Non sono dei trattamenti medici, bensì delle cure che potrebbero aiutarvi a risolvere un problema minore rispetto a patologie più gravi. Per quest’ultime, vi invitiamo a rivolgervi al vostro medico di base. In alcun modo suggeriamo di sostituire i farmaci con i rimedi naturali.