Oggi vi proponiamo la ricetta della crostata di fragole e di fragole di bosco. Avete già l’acquolina in bocca? Sì, vi capiamo perfettamente. Questa ricetta è un vero e proprio tripudio di bellezza e di bontà. Ecco come possiamo prepararla.
La prima cosa da fare è preparare la pasta frolla (la preparazione è nel prossimo paragrafo). Dopodiché, quando è pronta, possiamo passare alla fase successiva.
Imburriamo e infariniamo poco una teglia. Accendiamo il forno a 180° per un quarto d’ora: deve raggiungere una lieve doratura.
Adesso è il momento di preparare la panna e la crema pasticcera. Aiutatevi con una sac a poche per riempire la vostra torta. Infine, in ultimo, potete aggiungere le fragole e le fragoline di bosco.
L’ultimo passo è preparare la gelatina in busta: usate quella di Pane Angeli, che è davvero ottima. Seguite il procedimento come da descrizione della busta.
Ingredienti per la pasta brisé dolce
500 grammi di farina “00”
200 grammi di burro
50 grammi di zucchero semolato
2 grammi di sale
100 ml di acqua naturale imbottigliata fresca
Procedimento della crostata di fragole
Versare la farina sulla spianatoia in modo da formare la fontana. Nell’incavo mettete lo zucchero, il burro precedentemente ammorbidito, il sale e l’acqua fresca.
Impastate per pochi minuti in modo da ottenere un composto omogeneo, ma non ancora elastico. Mettete a riposare la pasta in frigo per qualche ora prima di utilizzarla a piacere.
Al termine del riposo, potete cominciare a lavorare la vostra pasta frolla al meglio. Sicuramente, è un procedimento delicato.
In ogni caso, utilizzate la planetaria se non siete abituati a stendere la pasta a mano. Successivamente, potete aggiungere la crema pasticcera e mettere la crostata in forno a 180° per circa mezz’ora. Aggiungete le fragole e le fragoline di bosco alla fine!
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.