Rosa Marcantoni muore di crepacuore: l’anziana signora, 90 anni, è morta di crepacuore dopo essere rientrata in casa e aver trovato il suo cane, di nome Pupi, in fin di vita. Una vicenda che ci intristisce e che ci fa riflettere sull’importanza degli animali.
Il fatto è avvenuto nelle Marche, a San Marone. Dopo essere rimasta vedova, la signora Rosa aveva deciso di adottare un cane. Per lei, la compagnia di quel dolce cagnolino era ormai tutto. Un legame profondo, familiare, che chiunque abbia un animale probabilmente conosce.
Facevano ogni cosa insieme; ogni gesto, ogni azione. In Pupi, aveva trovato un compagno, un aiuto e un supporto, poiché l’anziana signora sentiva la mancanza del marito.
Come riporta Cronache Maceratesi, la signora non era in cattiva salute e non aveva problemi: a parte l’assenza del marito, cercava di combattere la tristezza insieme a Pupi. Sappiamo come gli animali possano farci sentire speciali, come se null’altro avesse importanza.
Muore di crepacuore: la storia di Pupi e Rosa
Erano soliti fare insieme lunghe passeggiate. Era proprio Pupi a dare la forza alla signora per non arrendersi all’avanzare del tempo e ai segni della tristezza. La signora Rosa viveva con la figlia e con Pupi.
Mercoledì scorso, al rientro a casa, Rosa ha trovato Pupi senza vita. Anche la figlia era molto affezionata al cane: ha chiamato subito il veterinario. Purtroppo, per il cane, non c’è stato nulla da fare.
Rosa ha provato in ogni modo a rianimarlo: scuoteva il suo corpicino, cercando di farlo tornare in vita. Qualche minuto dopo, si consuma la tragedia: il cuore di Rosa non regge al dolore e si ferma.
All’arrivo sul posto dell’ambulanza, Rosa era già morta. La figlia ha rilasciato in seguito un’intervista, dove ha raccontato il profondo legame che avevano la madre e il suo Pupi. Una storia che ci strazia l’anima.
Photo Credit: CronacheMaceratesi.it