Da questa mattina è entrata nel vivo la Fase 2 e con essa è decaduto anche l’obbligo di autocertificazione per gli spostamenti nel territorio regionale. Infatti come scritto nel decreto del governo gli spostamenti nella stessa regione sono ora consentiti liberamente.
Senza obbligo di giustificazione tranne ovviamente per i soggetti che si trovano in quarantena i cui spostamenti sono vietati.
L’autocertificazione resterà invece per chi deve varcare i confini regionali. Potrà farlo soltanto per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità portando con sè il modulo compilato.
Questa situazione resterà almeno fino a 3 giugno. I cittadini dovranno quindi munirsi del nuovo modello semplificato messo a disposizione dal Viminale e scaricabile al seguente link.
Si tratta come detto di un documento semplificato ma nella quale dovranno essere riportate come in precedenza i dati personali e il motivo dello spostamento. Motivi consentiti che sono per esigenze lavorative o di salute. Resta il divieto di varcare i confini regionali per andare a far visita ai parenti.
Oggi riaprono tutte le attività
Come detto quindi oggi riaprono in Italia tutte le attività, compresi bar e ristoranti, anche se per quest’ultimi alcune regioni ne hanno posticipato l’apertura. Come la regione Campania che non ha firmato l’accordo tra le regioni e il governo e ha posticipato l’apertura di bar e ristoranti a giovedì per consentire una corretta sanificazione e gestione del protocollo.
Dal 25 apriranno anche palestre e centri sportivi mentre per teatri e cinema bisognerà attendere giugno. Insomma si tenta di ripartire. I dati economici che arrivavano evidenziavano una situazione preoccupante e per questo il governo, in disaccordo con il parere del comitato tecnico scientifico che chiedeva maggiore prudenza, ha deciso per la riapertura quasi totale.
Il tutto confortato anche dai dati del contagio che dopo due settimane dalla prima Fase 2 sono ancora in netta discesa. Anche ieri il numero dei nuovi contagiati e dei deceduti è risultato in calo.