Nuove zone. Domani venerdì come di consueto ci sarà il report del Ministero della Salute sull’andamento dell’epidemia da coronavirus in Italia che sancirà anche le nuove fasce di colore che entreranno in vigore a partire da domenica 31 Gennaio. C’è grande attesa per capire quali regioni saranno in zona rossa, e quali invece gialle. Da questa settimana però potrebbe esserci una novità con la prima regione in zona bianca.
Il Governo con l’ultimo DPCM ha introdotto la possibilità di questa quarta classificazione. Quella in cui la circolazione del virus è così bassa e l’impegno del sistema sanitario sul COVID così ridotto da permettere di poter procedere a una diminuzione delle restrizioni ulteriore rispetto alla zona gialla.
Per poter entrare in zona bianca bisogna avere un indice Rt inferiore a 1 e, soprattutto, un’incidenza settimanale della malattia inferiore a 50 casi per 100 mila abitanti per tre settimane consecutive. E alla luce degli ultimi dati c’è una sola regione che dalle prossime settimane potrebbe riaprire tutto: la Basilicata.
Al momento la regione meridionale ha un’incidenza dei contagi di 60 casi su 100.000 abitanti. Ancora leggermente alta rispetto ai parametri. Ma se continua così è plausibile che dalla prossima domenica possa diventare zona bianca.
Nuove zone, le regioni che cambieranno colore da domenica
Per quanto riguarda le altre regioni invece se i dati in miglioramento verranno confermati anche questa settimana con l’indice Rt sceso sotto l’1, è plausibile che Liguria, Veneto e Lazio diventino zona gialla.
Se per queste 3 Regioni il passaggio in zona gialla viene dato per scontato, ci sono altre 2 Regioni che potrebbero raggiungerle. Si tratta di Calabria e ed Emilia Romagna. La Lombardia ci spera ma dovrebbe restare in fascia arancione ancora per una settimana.
Da questo weekend l’Italia potrebbe restare senza zone rosse. In arancione ci saranno: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Lombardia, Sicilia e PA di Bolzano.