Coronavirus, ipotesi della pandemia a cicli, durerà 18 mesi. Il Nuovo Coronavirus, il Covid-19, si è ormai diffuso in tutto il mondo. Sono state prese delle misure speciali dal Presidente Conte per prevenire ulteriori contagi.
Nelle ultime ore, si è diffusa una ipotesi piuttosto importante, approfondita all’Imperial College di Londra e riportata da Il Messaggero. Non è così improbabile che ci troviamo di fronte a una pandemia “a cicli”. Qual è il significato?
I ricercatori hanno avanzato l’ipotesi che il virus si ripresenterà in autunno, e che per questo motivo si renderà necessaria una quarantena a cicli alterni. Vuol dire, dunque, un periodo di due mesi di quarantena e un mese di apertura.
Attualmente, si ipotizza che, una volta riaperti i luoghi pubblici e terminata la quarantena, il Covid-19 si possa ripresentare. Una cadenza trimestrale, però, pare sia la misura migliore per sconfiggerlo definitivamente in circa 18 mesi.
Allo stesso tempo, risulta essenziale e di vitale importanza la ricerca. In tutto il mondo, i paesi si stanno impegnando non solo per trovare dei farmaci per curare il Nuovo Coronavirus, ma soprattutto per un vaccino.
Nuovo Coronavirus: l’ipotesi dei cicli
Sarebbe necessario, secondo i ricercatori, rivedere per qualche tempo lo stile di vita. Fermare tutto per due mesi e riaprire per un mese porrebbe i popoli di tutto il mondo a uno stress non indifferente, oltre alla perdita economica.
Sempre i ricercatori dell’Imperial College, che stanno analizzando tutti i dati a disposizione, affermano che un periodo di blocco totale di cinque mesi potrebbe risultare inutile. Questo perché il periodo di fine del lockdown coinciderebbe con l’arrivo dell’autunno.
In autunno, il nostro sistema immunitario è molto più debole rispetto all’estate. Deve reagire agli sbalzi di temperatura, all’aria fredda e al circolo di altri virus influenzali, oltre al Covid-19. Ciò che potrebbe davvero fare la differenza è la scoperta di un vaccino.
L’Imperial College di Londra continua a sottolineare che i tempi di realizzazione, con relativi test, di un vaccino sono piuttosto lunghi. L’ipotesi è, dunque, provare a fermare in modo netto i contagi, cercando di avvicinarci il più possibile allo zero.
L’ipotesi della pandemia a cicli, con quarantene ripetute, sembra una delle soluzioni più efficaci, ma ancora è tutto da vedere. Frattanto, nelle ultime ore, Giuseppe Conte, il Presidente del Consiglio, ha annunciato lo stop totale alle attività che non si occupano di beni di prima necessità.