Olio di chiodi di garofano per combattere il mal di denti? Assolutamente sì. Un rimedio naturale molto interessante che vi aiuterà ad alleviare il dolore ai denti e non solo. Perché i chiodi di garofano fanno bene alla salute?
Di solito, i chiodi di garofano sono utilizzati in cucina. In molti li aggiungono al ragù, mentre altri scelgono di fare il pan di zenzero oppure i sottaceti, ma anche il classico vin brulè. In natura, provengono dall’albero spicchio e sono una spezia molto apprezzata.
Maggiormente, i chiodi di garofano crescono in Madagascar, in Zanzibar, in Pakistan, in India e nello Sri Lanka. Possiamo trovarli in ogni erboristeria oppure anche al supermercato. C’è una sostanza in particolare presente nei chiodi di garofano che non dovremmo sottovalutare.
Ci riferiamo all’eugenolo, ovvero un anestetico che vi aiuta a rilassare i nervi, a calmare il dolore, oltre ad avere anche proprietà antisettiche. Possiamo acquistare i chiodi in polvere oppure fare l’olio. In ogni caso, l’olio si trova anche nelle erboristerie.
Olio di chiodi di garofano: benefici
Essendo un anestetico, possiamo utilizzarlo non solo per i mal di denti, ma anche sotto molti altri aspetti. Per curare il mal di denti, dobbiamo bagnare un batuffolo di cotone nell’olio e tamponare la zona che fa male.
Come abbiamo detto prima, essendo un antisettico, possiamo anche utilizzare l’olio di chiodi di garofano per disinfettare le ferite. Vi aiuterà a farle rimarginare molto più in fretta.
Inoltre, l’eugenolo è una sostanza che vi aiuta a rilassare i nervi. Di conseguenza, per chi soffre di ansia e di stress, è possibile valutare di sfruttare questo olio. Non ha un costo eccessivo ed è un perfetto rimedio naturale.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.