Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Pasta con crema di agretti arricchita da una croccante e gustosa pancetta

Pasta con crema di agretti arricchita da una croccante e gustosa pancetta

Dal costo irrisorio questo primo piatto vede protagonisti gli agretti e dell’ottima pancetta croccante. Un connubio perfetto che da vita a una pasta diversa dal solito ma soprattutto gustosa.

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
30 Marzo 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Pasta con crema di agretti è un primo piatto semplice da realizzare ma dalla caratteristica molto particolare. Il suo sapore delicato è perfetto da servire anche ai bambini più piccoli che non prediligono affatto le verdure.

La sua realizzazione è molto facile; vi basterà infatti acquistare degli agretti preferibilmente freschi rivolgendovi al vostro verduraio di fiducia. Il loro costo irrisorio infatti, vi darà la possibilità di preparare un piatto ottimo ma soprattutto alternativo dal sapore fresco.

Per guarnire e rendere il vostro primo piatto ancora più particolare e saporito, vi basterà aggiungere della croccante e saporita pancetta.

Pasta con crema di agretti arricchita da una croccante e gustosa pancetta

Pasta con crema di agretti

Gli ingredienti che vi stiamo per elencare sono perfetti per la realizzazione della pasta da dividere in quattro persone.

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

  • 100 gr di agretti da lessare.
  • 350 gr di pasta a vostra scelta, noi vi consigliamo le classiche penne.
  • 80 gr di pancetta affettata in modo molto sottile.
  • 50 gr di mandorle pelate.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva.
  • 80 gr di Grana grattugiato.

Come primo passo per realizzare questo nostro gustoso e semplice piatto dobbiamo pulire e lessare gli agretti. Una volta pronti scoliamoli per bene e frulliamoli insieme alle mandorle e all’olio, ottenendo così una crema deliziosa.

Una volta pronta aggiungiamola all’interno di una ciotola e inseriamo del formaggio grattugiato mescolando per bene. Dopo questo passaggio possiamo già mettere l’acqua della pasta sul fuoco, dedicandoli alla realizzazione della pancetta.

Se abbiamo la classica pancetta, tagliamola a strisce sottili e tostiamole in padella senza aggiungere niente, neanche l’olio. Quando la pasta sarà cotta, scoliamola aggiungendo circa due cucchiai di acqua di cottura all’interno della crema che abbiamo realizzato.

Aggiungiamo la pasta all’interno della crema e cospargiamola di pancetta fatta a pezzetti. Solo dopo aver impiattato possiamo aggiungere una striscia intera di pancetta che darà quel tocco croccante e gustoso. Un piatto molto facile da realizzare ma preparato con pochi e semplici ingredienti.

Photo in evidenza via: Le Ricette di Mamma

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
Vincenzo il neonato ustionato

Vincenzo il neonato ustionato respira da solo: Estubato, ora si trova in incubatrice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Lodate bene il Signore
Preghiera

Lodate bene il Signore: L’inedita preghiera attribuita a San Francesco d’Assisi

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio
Gossip

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio: “Il mio mito era Madre Teresa di Calcutta”

oroscopo del giorno giovedì 30 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 30 giugno, chiusura del mese in bellezza per il Toro

Francesco Renga la confessione sui figli
Gossip

Francesco Renga, la confessione sui figli: “Ho commesso troppi errori nei loro confronti”

Salva un bambino in mare
attualità

Salva un bambino in mare, muore 82enne in spiaggia: “Bruno è un vero eroe”

meteo luglio 2022-min
meteo

Meteo luglio 2022, dopo il caldo di Caronte arriva una notizia interessante. Ecco le tendenze per fine mese

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.