La pasta e fagioli con le cozze, è un primo piatto squisito tipicamente Campano, un primo povero ma ricco di antiche tradizioni. L’arte della antica cottura cucinata nelle pentole di coccio sul fuoco del camino o anche del barbecue che i nostri nonni o i contadini amavano usare. Al piatto si unisce l’incontro tra terra e mare, unendo i sapore e profumi tra loro.
Ingredienti per 6 persone
800 grammi circa di fagioli freschi
200 grammi di pasta ditalini
800 grammi di cozze
250 grammi di pomodorini maturi
1 peperoncino piccante
olio d’oliva
2 spicchio d’aglio, prezzemolo sale.
Pasta e fagioli: preparazione e procedimento

Iniziate e spazzolate e lavando con cura bene le cozze mettetele in un tegame coperto su fuoco vivace e fatele aprire. Toglietele dal guscio e mettetele da parte nella loro acqua, filtrata per eliminare la sabbia.
Sgranate i fagioli e lessateli in acqua salata.
In attesa che i fagioli cuociono, preparate un soffritto con prezzemolo l’aglio (da togliere dopo) pomodorini tagliati a pezzetti piccoli e peperoncino.
Quando comincia ad addensarsi aggiungete i fagioli scolati e ancora caldi e l’acqua delle cozze, coprite e lasciate cuocere a calore moderato per una mezz’ora.
A questo punto lessate la pasta e quando è a metà cottura, scolatela e aggiungente il tutto insieme alle cozze nel coccio dei fagioli da farli insaporire per bene.
In alternativa possiamo fare un secondo o contorno come una bella zuppa senza aggiungere la pasta. Servite con una manciata di prezzemolo fresco.