Realizzare un piatto unico o un secondo invitante sarà facilissimo grazie alle patate ripiene di tonno dal cuore filante. Siamo ormai stanchi di preparare e di mangiare sempre le solite cose e per questo motivo, in vista dell’arrivo dell’estate, il nostro corpo e il nostro palato desidera qualcosa di più particolare e appetitoso.
Proprio per questo motivo, nella giornata di oggi vogliamo darvi la possibilità di realizzare delle patate ripiene di tonno con questa nostra ricetta rivisitata ma originaria del portale Cuisine Mominx che ogni giorno, ci delizia con preparazioni squisite e inaspettate.
Scopriamo insieme gli ingredienti e il procedimento per realizzare questo piatto unico o secondo piatto che conquisterà il palato di tutti i maritini ma anche del resto della famiglia.
Patate ripiene di tonno: ingredienti e preparazione

Ingredienti (4-6 persone): salsa di pomodoro fatta in casa, formaggio grattugiato, olio, origano o altra spezia, 4 patate medie, 1 scatoletta di tonno piccolo, 3 fette di formaggio fuso, 1 noce di burro.
Procedimento:
Cominciamo facendo arrostire, in forno, le nostre patate per 30 – 45 minuti. Potete anche utilizzare un microonde ma ricordatevi di bucherellarle con i rebbi di una forchetta.
Quando le nostre patate saranno morbide al loro interno, tiriamole fuori dal forno e tagliamole a metà, lasciamole raffreddare. Intanto che si raffreddano, cominciamo a preparare il nostro contorno, svuotiamo le patate lasciando una piccola parte al loro interno.
Ora tagliamo il burro a dadini e prendiamo il nostro tonno sminuzzato, il formaggio fuso a fette e posizioniamo le nostre patate su una teglia.
Condiamo con sale, olio extravergine d’oliva ed una spolverata di origano. Versiamo la nostra salsa di pomodoro fatta in casa, o in alternativa quella in bottiglia tipo rustica e mescoliamo.
Con il nostro condimento, riempiamo le nostre patate svuotate e le posizioniamo su una teglia. Per chiudere le nostre patate utilizziamo un cucchiaio di salsa e del formaggio grattugiato, spolveriamo con un po’ di origano ed una spezia a vostra scelta. Inforniamo fino a quando non saranno dorate e serviamole ancora calde e filanti.