Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Amici a 4 zampe » Pensateci bene prima di sgridare il vostro cane: Ecco cosa significa il suo sguardo colpevole

Pensateci bene prima di sgridare il vostro cane: Ecco cosa significa il suo sguardo colpevole

Sgridare il cane: a quanti di noi non è capitato? Qual è il significato del suo sguardo colpevole? Ve lo siete mai chiesti?

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
11 Aprile 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sgridare il cane: quali sono le conseguenze? Il cane è sicuramente il migliore amico dell’uomo e ci regala delle gioie e delle soddisfazioni che talvolta nemmeno gli essere umani sono in grado di darceli.

Certo ci sono dei momenti in cui però il vostro cane vi fa arrabbiare, soprattutto quando tornate a casa e vi accorgete che ha fatto davvero un disastro per casa, rosicchiando divano e fatto i bisogni praticamente ovunque.

Oggi vogliamo parlarvi e analizzare soprattutto il comportamento che si mette in atto nel momento in cui Iniziamo a fare la ramanzina nei confronti del cane.

Risponderà Sicuramente in questo modo, ovvero con gli occhi grandi, la testa bassa e la coda tra le gambe. Ma perché avviene ciò?

Sembra proprio che i cani siano in grado di percepire e soprattutto concepire il senso di colpa.
Ma è realmente così oppure siamo noi ad interpretare il loro atteggiamento in modo errato?

Leggianche:

Un cane entra in chiesa

Un cane entra in chiesa: “Gesù non vuole”, il prete lo prende a calci. Il video

Il suo cane muore

Il suo cane muore, dopo un anno Janice vede il suo amato Westie che la guardava dalle nuvole

Questo sguardo colpevole che è chiamato anche inchino delle scuse da alcuni esperti del comportamento animale è lo stesso che si ritrova nei branchi di lupi.

Sembra proprio che i cani abbiano ereditato questo comportamento dei lupi e lo attivano tutte le volte in cui capiscono di aver infranto delle regole.

Teorie: sgridare il cane

Come interpretare Dunque il comportamento animale che viene chiamato inchino delle scuse.
Ci sarebbero due teorie al riguardo per poter interpretare questo comportamento.

La prima teoria  parla di sottomissione,  un concetto piuttosto vicino al mondo animale rispetto al vero e proprio senso di colpa.

La seconda teoria invece sostiene che non ha importanza se il vostro cane abbia commesso o meno un errore,  ma ogni qualvolta alzerete la voce con  lui cercherà sempre di fare un inchino delle scuse semplicemente per il fatto che l’animale ha paura dei movimenti esagerati.

Proprio quest’ultima tesi sembrerebbe essere quella più accreditata e soprattutto condivisa dagli esperti.

E se in realtà così dovesse essere, faremo bene noi umani a riflettere bene sui nostri comportamenti e soprattutto nel momento in cui reagiamo quando il cane ci fa arrabbiare.

Il motivo è che effettivamente il cane nonostante metta in atto questo inchino delle scuse, possa non capire e comprendere che quella azione comunque non va fatta.

Se avete trovato interessante la notizia condividetela sui social con i vostri amici.

Condividi435InviaCondividi

Post Correlati

Un cane entra in chiesa
Amici a 4 zampe

Un cane entra in chiesa: “Gesù non vuole”, il prete lo prende a calci. Il video

Il suo cane muore
Amici a 4 zampe

Il suo cane muore, dopo un anno Janice vede il suo amato Westie che la guardava dalle nuvole

Harvest la cucciola di cane
Amici a 4 zampe

Harvest, la cucciola di cane che non voleva lasciare la scatola di cartone in cui il suo umano l’ha abbandonata

Articolo Successivo
candida-auris-cos'è

Candida Auris: ecco come riconoscere il fungo che uccide

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto, giornata stressante per i Toro

Enrico Brignano
Gossip

Enrico Brignano, la lettera al padre morto 11 anni fa: “Ci sei mancato, veglia su di noi”

Bimba di un anno e mezzo
attualità

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

tumore
Salute

Tumore, scoperto vaccino anticancro da ricercatori italiani “Istruisce il sistema immunitario”

Oroscopo del giorno martedì 16 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 16 agosto, per i Bilancia arriva il successo tanto sognato

Un cane entra in chiesa
Amici a 4 zampe

Un cane entra in chiesa: “Gesù non vuole”, il prete lo prende a calci. Il video

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.