Perché negli altri paesi non esiste il bidet? Questa è una domanda che milioni di italiani si sono posti almeno una volta nella vita dopo un viaggio all’estero. Moltissime Nazioni infatti, all’interno dei propri bagni che siano di albergo, case, camere o ostelli non presentano il famoso bidet.
In Italia l’istallazione di questo apparecchio sanitario nella stanza da bagno è quasi d’obbligo. Negli altri paesi invece, sembra essere un vero e proprio optional che non viene considerato ma soprattutto che non viene utilizzato.
Milioni di persone infatti, fanno tranquillamente a meno di lui considerandolo un accessorio inutile nonostante gli italiani lo reputino fondamentale dopo ogni bisogno fisico. Eliminarlo dai bagni da sicuramente la possibilità di ricavare più spazio nella stanza ma questa non sembra essere la motivazione principale. Scopriamo insieme il vero motivo per il quale, gli altri paesi non hanno il bidet.
Perché negli altri paesi non esiste il bidet? Ecco il vero motivo
La prima nazione a installare un bidet fu la Francia, precisamente nella Reggia di Versailles nel lontano 1710. Creato da Christophe de Rosiers questo accessorio non è mai apprezzato dai cittadini né tantomeno dai medici. Essi erano convinti che fosse un modo per propagare direttamente le varie malattie dell’epoca.
Pochi anni dopo dalla Francia, il bidet arrivo nella Reggia di Caserta dove si scoprì la sua grande utilità tanto da venir apprezzato fin da subito. A differenza di noi italiani, gli americani e gli inglesi non hanno mai preso in considerazione questo accessorio decidendo di non installarlo all’interno dei propri bagni.
Il pensiero dei medici dei secoli scorsi echeggia ancora nell’aria di tantissime nazioni ed è per questo motivo che, vedono con reputazione negativa il classico bidet. Moltissimi paesi del mondo infatti, sono ancora convinti che questo accessorio sia portatore di malattia e che dia la possibilità ai batteri di trovare un posto favorevole alla moltiplicazione.
Un altro motivo per il quale fuori dall’Italia non si usa il bidet è perché è associato al lavoro notturno delle donne. Quest’ultime infatti, al termine utilizzavano il sanitario per lavarsi spingendo le persone a pensare che fosse pieno di malattie.
Le Nazioni che non utilizzano il bidet preferiscono affidarsi alla classica doccia a fine giornata oppure ad un rilassante bagno prima di cena.