Piante e radici possono aiutarvi ad alleviare i sintomi dell’ansia e dello stress. Lo stress è una condizione che scatena disturbi di ansia e attacchi di panico. Per curarci, oltre alla terapia, è possibile affidarci a qualche rimedio naturale.
Cominciamo dalla valeriana, una pianta allevia stress piuttosto utilizzata. La radice della valeriana, infatti, vi offre la possibilità di integrare acido valerico. L’acido valerico torna utile per aumentare i livelli del Gaba.
Gaba è un ormone importante per il cervello, poiché va a calmarlo e a ripulire le energie negative. Oltre ad essere una radice anti stress, la valeriana è utile per chi ha bisogno di dormire e soffre di insonnia.
Tra piante calma ansia, citiamo anche l’Ashwagandha. Il suo utilizzo è millenario; sin dall’antichità, infatti, la popolazione l’ha utilizzata per le sue proprietà calmanti. Pianta di origine indiana, Ashwagandha offre numerosi benefici.
Piante e radici anti stress e ansia
Le proprietà dell’Ashwagandha la rendono interessante poiché è in grado di alleviare l’ansia. Inoltre, blocca tutte quelle sostanze chimiche che interferiscono con il nostro cervello, impedendone un funzionamento privo di stress.
Gli ormoni legati allo stress sono il cortisolo e l’adrenalina. Integrando le piante e le radici calma stress, possiamo momentaneamente mettere un freno alla loro produzione. Sarebbe un bene, tuttavia, allontanare la causa principale dello stress, per prevenire attacchi di panico e di ansia.
Trattare l’ansia e lo stress è molto importante. Come abbiamo detto prima, possiamo seguire un trattamento medico e inoltre accompagnarlo all’utilizzo delle piante e delle radici che vi abbiamo citato, come Valeriana e Ashwagandha.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.