Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Polipetti affogati in coccio, la ricetta per mangiare bene come una volta

Preparare i polipetti in coccio, con il sugo, una ricetta tradizionale da portare sulle nostre tavole con gusto e sapore.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
30 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ricetta dei polipetti affogati in coccio, proprio come una volta. Un piatto della tradizione, che ha una storia antica e che si può proporre sulla tavola per fare bella figura. Per chi ama il sapore del pesce insieme al pomodoro, non c’è nulla di meglio.

Le nostre nonne lo preparavano quando arrivava il pesce fresco, ed era proprio una giornata di festa, con quel pizzico di peperoncino che portava ancora maggiore sapore al condimento. Come preparare i polipetti affogati in coccio, gli ingredienti e il procedimento.

LEGGI ANCHE:

La ricetta dei fagottini alle fragole, un dolce goloso per grandi e piccini

Ricetta linguine al pesto cremoso, facile e buonissimo

Ingredienti polipetti affogati in coccio

polipetti-affogati-in-coccio

  • 1 kg di polipetti
  • Mezzo kg di pomodorini
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco
  • 2 spicchi di aglio tritati
  • Peperoncino tritato
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Olio evo

Procedimento

La prima cosa da fare per preparare i polipetti affogati è cominciare a prendere il coccio. I polipetti devono essere già puliti ed eviscerati. Nel coccio, aggiungiamo l’aglio, il prezzemolo e l’aglio tritati e il pizzico di peperoncino.

Lasciamo soffriggere il tutto per qualche minuto a fiamma molto bassa. Quando il tutto si sarà rosolato, potremo finalmente aggiungere i polipetti. Facciamo rosolare il tutto e aggiungiamo un po’ di sale, in base al nostro gusto personale.

Sfumiamo la nostra ricetta con mezzo bicchiere di vino bianco. Attendiamo che il vino sfumi, e adesso possiamo aggiungere i pomodorini. Dovremo però prima privare i pomodorini dei semi e tagliarli a pezzetti.

Mescoliamo i polipetti, e successivamente impostiamo il fuoco a fiamma molto bassa e aggiungiamo un coperchio alla pentola. Dovremo attendere per circa una ventina di minuti. I polipetti saranno pronti quando il sugo si sarà ristretto.

Una ricetta davvero buona, da accompagnare con delle fette di pane tostato. Ringraziamo Pasticci e Pasticcini di Mimma per averci concesso la ricetta, vi consigliamo il suo blog per numerosi piatti sfiziosi. Restate aggiornati sulle ricette e sulle novità del blog.

Related Posts

La ricetta dei fagottini
La ricetta del giorno

La ricetta dei fagottini alle fragole, un dolce goloso per grandi e piccini

25 Novembre 2022
Ricetta linguine al pesto

Ricetta linguine al pesto cremoso, facile e buonissimo

14 Aprile 2022
scialatielli

Scialatielli all’Amalfitana, la ricetta di una specialità Campana

30 Marzo 2022
Ricetta deliziosa

Ricetta deliziosa della pasta gialla con le zucchine

26 Marzo 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio, nuove opportunità in arrivo per i Sagittario

3 Febbraio 2023
ora legale-min
attualità

Ora legale 2023, ecco quando spostare le lancette

3 Febbraio 2023
Rapina in casa
attualità

Rapina in casa di Roby Facchinetti: “Abbiamo avuto paura”

3 Febbraio 2023
Acerra
attualità

Acerra, Giuseppina muore a 49 anni dopo un intervento estetico

3 Febbraio 2023
segni più fortunati-min
Oroscopo

Segni più fortunati della settimana: cari Acquario è ora di agire

3 Febbraio 2023
Forti dolori allo stomaco
attualità

Forti dolori allo stomaco ma è un tumore: Paola muore a 58 anni

3 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.