La ricetta dei polipetti affogati in coccio, proprio come una volta. Un piatto della tradizione, che ha una storia antica e che si può proporre sulla tavola per fare bella figura. Per chi ama il sapore del pesce insieme al pomodoro, non c’è nulla di meglio.
Le nostre nonne lo preparavano quando arrivava il pesce fresco, ed era proprio una giornata di festa, con quel pizzico di peperoncino che portava ancora maggiore sapore al condimento. Come preparare i polipetti affogati in coccio, gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti polipetti affogati in coccio
- 1 kg di polipetti
- Mezzo kg di pomodorini
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco
- 2 spicchi di aglio tritati
- Peperoncino tritato
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio evo
Procedimento
La prima cosa da fare per preparare i polipetti affogati è cominciare a prendere il coccio. I polipetti devono essere già puliti ed eviscerati. Nel coccio, aggiungiamo l’aglio, il prezzemolo e l’aglio tritati e il pizzico di peperoncino.
Lasciamo soffriggere il tutto per qualche minuto a fiamma molto bassa. Quando il tutto si sarà rosolato, potremo finalmente aggiungere i polipetti. Facciamo rosolare il tutto e aggiungiamo un po’ di sale, in base al nostro gusto personale.
Sfumiamo la nostra ricetta con mezzo bicchiere di vino bianco. Attendiamo che il vino sfumi, e adesso possiamo aggiungere i pomodorini. Dovremo però prima privare i pomodorini dei semi e tagliarli a pezzetti.
Mescoliamo i polipetti, e successivamente impostiamo il fuoco a fiamma molto bassa e aggiungiamo un coperchio alla pentola. Dovremo attendere per circa una ventina di minuti. I polipetti saranno pronti quando il sugo si sarà ristretto.
Una ricetta davvero buona, da accompagnare con delle fette di pane tostato. Ringraziamo Pasticci e Pasticcini di Mimma per averci concesso la ricetta, vi consigliamo il suo blog per numerosi piatti sfiziosi. Restate aggiornati sulle ricette e sulle novità del blog.