Come cucinare le polpette di baccalà, un secondo piatto che piace a tutti. Una ricetta davvero semplice e veloce, che vi ruberà pochi minuti, ma che vi permetterà di fare bella figura a tavola. Ci sono dei secondi di pesce davvero ideali in ogni occasione.
Vanno bene per le feste, per le domeniche, o semplicemente per un pranzo o una cena in cui vogliamo viziarci. E’ questo il caso delle polpette di baccalà, che si preparano in pochi minuti ma che hanno un sapore che conquista.
Mettiamoci ai fornelli e cerchiamo di prepararle. Di seguito, trovate ingredienti e procedimento delle polpette di baccalà.
Ingredienti polpette di baccalà
- 3 o 4 patate lesse
- Una polpa di baccalà ammollato
- Un uovo
- Prezzemolo
- Aglio in polvere
- Sale
- Pangrattato
Procedimento
La prima cosa da fare è sbriciolare con la forchetta la polpa di baccalà. Successivamente, la possiamo aggiungere in una terrina. Mettiamo a cuocere le patate con la buccia, non in acqua.
Altrimenti assorbiranno troppa acqua e non avranno più lo stesso sapore. Quando le patate saranno pronte, togliamo la buccia e aggiungiamole proprio alla terrina, avendo cura di passarle nello schiacciapatate.
Mescoliamo in terrina baccalà e patate, e aggiungiamo un uovo, un cucchiaino di aglio in polvere, il prezzemolo tritato finemente. Amalgamiamo molto bene i nostri ingredienti per un composto omogeneo.
Alla fine, aggiustiamo di sale, considerando che il baccalà è comunque molto saporito. Con un cucchiaio, possiamo formare le nostre palline di baccalà. Non passiamole nell’uovo.
Quando avremo le palline, le passeremo direttamente nel pangrattato. Friggiamo le polpette in olio molto bollente e successivamente facciamole riposare in una teglia con carta da forno.
Da Passioni e Cucina, la ricetta delle polpette di baccalà. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Un secondo piatto davvero perfetto, a nostro parere.