Quali sono i benefici del potassio per la pressione? Sappiamo che soffrire di pressione può causare numerosi disagi. Dunque, di conseguenza, integrare determinati nutrienti può aiutarci a regolarizzarla. Nello specifico stiamo parlando del potassio, uno dei sali minerali essenziali per l’organismo.
Numerosi studi hanno da sempre cercato di dimostrare come il potassio sia un regolatore della pressione. L’ipertensione è uno dei problemi più diffusi: l’OMS ha stimato che, purtroppo, è una delle conseguenze maggiori per quanto riguarda il decesso di ictus.
Ovviamente, dobbiamo parlare con il nostro medico per un trattamento di salute, oltre che modificare il nostro regime alimentare e integrare determinati alimenti. Quali sono? Come possiamo abbassare il livello di ipertensione?
Il nostro organismo ha bisogno di determinati nutrienti: il fabbisogno giornaliero di potassio dovrebbe essere di 2 grammi al giorno. Avere una carenza di potassio può influire in modo negativo sul nostro corpo. Ad esempio, i sintomi della carenza di potassio più diffusi sono la stanchezza e umore instabile.
Potassio per la pressione: alimenti
A questo punto, è importante integrare alcuni alimenti che possano fare davvero la differenza per il livello il potassio del nostro organismo. Per esempio, c’è la frutta fresca, che è molto importante, come gli agrumi, la banana e l’albicocca. Poi, vi consigliamo la frutta secca.
Anche la frutta secca è una preziosa fonte di potassio e di sali minerali in genere. Frutta e verdura sono gli ingredienti base per assumere i nutrienti essenziali. Come verdura, potete scegliere il pomodoro.
Ottimi da integrare anche la soia, i cereali integrali; così come il pesce, che vi permette di mangiare bene e di assumere anche la dose di Omega 3. Vi consigliamo di bollire gli alimenti, perché rilasciano in questo modo una dose maggiore di potassio. Nel momento in cui ne abbiamo una carenza, cerchiamo di fare le analisi del sangue e di discutere con il proprio medico.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.