Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Presbiopia, se vedete male da vicino, vi conviene saperne di più

Presbiopia, se vedete male da vicino, vi conviene saperne di più

Vedere male da vicino è una condizione piuttosto comune; un problema agli occhi che si chiama presbiopia.

Redazione da Redazione
12 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Se anche voi vedete male da vicino, vi conviene leggere meglio, fate attenzione. La presbiopia, la condizione secondo la quale vediamo male da vicino, può presentarsi intorno ai 40/50 anni di età. Come si manifesta il disturbo della vista?

In particolare, infatti, i problemi si cominciano a presentare quando abbiamo difficoltà a leggere da vicino. Un difetto del tutto fisiologico della vista, che dobbiamo far controllare a un oculista: serviranno delle lenti correttive.

Secondo le statistiche, infatti, si comincia a soffrire di presbiopia dopo i 40 anni di età: il 41% degli adulti potrebbe trovarsi a combattere contro questo problema. Inoltre, dopo i 50 anni di età, le percentuali crescono al 53%.

Quali sono i primi sintomi di vedere male da vicino? Prima di tutto, infatti, potremmo avere difficoltà nella lettura di libri o dal cellulare. Ci capiterà dunque di allontanare lo scritto per leggere meglio quanto riportato.

Capita anche di avere difficoltà con gli oggetti, specialmente con i più piccoli. Anche in questo caso non lo metteremo bene a fuoco da vicino, ma dovremo allontanarci per osservarlo meglio. Vediamo gli stati della presbiopia.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Cosa sapere sulla presbiopia

Fase iniziale 

Durante la fase iniziale, non abbiamo grossi problemi di vista. Ogni tanto potremmo avere difficoltà a leggere qualche parola, ed è in questo periodo che vanno eseguiti i primi controlli.

Fase assoluta

Senza lenti adeguate, risulterà impossibile leggere bene alcune parole o caratteri. E’ la fase in cui il peggioramento della vista comincia a dare anche più fastidio e possono sorgere mal di testa.

Fase prematura

Si parla di fase prematura quando la presbiopia si presenta prima dei 40 anni di età. I disturbi della vista sono piuttosto frequenti, ed è questo il motivo per cui dovremmo andare spesso dall’oculista.

Fase crepuscolare o notturna

La fase crepuscolare o notturna della presbiopia è una condizione meno frequente. In questo caso, la difficoltà di leggere si manifesta principalmente quando c’è assenza di luce naturale. In ogni caso, parlare con il proprio oculista è la scelta migliore.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Photo evidenza via: WikiHow

Condividi2InviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
Farmaco per 250 malati, cura per il Coronavirus da Napoli

Farmaco per 250 malati, cura per il Coronavirus da Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno, la Bilancia si butterà in una nuova avventura

la scelta alternativa di un anziano
Storie di Vita

La scelta alternativa di un anziano signore “La casa di riposo costa troppo, mi ritiro in un hotel di lusso”

Oroscopo settimanale dal 25 giugno
Oroscopo

Oroscopo settimanale dal 25 giugno-1 luglio, le previsioni di Paolo Fox segno per segno

Il dramma di Sharon Stone
Gossip

Il dramma di Sharon Stone sui social: “Ho perso 9 figli”

Muore-di-infarto-a-13-anni
attualità

Muore di infarto a 13 anni, accusata la maestra: “Il cuore di Alessio non poteva reggere 40 scalini”

oroscopo settimanale Branko dal 25 giugno
Oroscopo

Oroscopo settimanale Branko dal 25 giugno all’1 luglio 2022. Occasioni fortunate per il Toro, le previsioni segno per segno

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.