Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Prevenzione contro i tumori: è utile l’attività fisica

Prevenzione contro i tumori: è utile l’attività fisica

Una costante attività fisica è utile nella prevenzione di 7 tipi di tumori, secondo quanto rivelato dall'esame incrociato di nove studi

Serena De Filippi da Serena De Filippi
4 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una costante attività fisica è una buona prevenzione contro i tumori. Un dato confermato dall’esame incrociato di nove studi condotti su 750.000 persone. La ricerca è stata poi pubblicata dal National Cancer Institute americano sul Journal of Clinical Oncology.

Si sono seguiti diversi gruppi di volontari per valutare l’incidenza del cancro, in riferimento a 15 tipi di tumore. È emerso che l’attività fisica riduce l’insorgenza di almeno 7 tipi di tumore. In particolare, si contrasterebbero il cancro al colon e quello al seno.

Per prima cosa si è valutato l’effetto positivo dell’attività fisica nei confronti di patologie cardiovascolari e diabete. In seguito, i ricercatori hanno verificato che si possono ottenere risultati soddisfacenti anche nella prevenzione del cancro.

Il team di studiosi ha usato come unità di misura Met (Metabolic equivalent of task), per valutare l’effetto metabolico dell’attività fisica. Però senza tener conto del peso corporeo del soggetto. L’attività fisica moderata fa bruciare da 3 a 6 volte più calorie al minuto rispetto allo stare seduti (3-6 Met).

Invece un tipo di attività fisica intensa assicura più di 6 Met. Quindi fare esercizio fisico da moderato ad intenso riduce l’insorgenza di 7 dei 15 cancri studiati. In pratica il pericolo di ammalarsi si abbassa se si fa più attività fisica.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Prevenzione: l’attività fisica abbassa la percentuale di rischio di ammalarsi

Per sfruttare le potenzialità antitumorali dell’attività fisica è necessaria la costanza. In base alle linee guida internazionali bisognerebbe fare tra le 2,5 e 5 ore a settimana di attività moderata. In alternativa si può ottimizzare il tempo con esercizi più intensi: 1,25-2,5 ore a settimana.

Il campione di indagine che seguiva le linee guida era meno esposto al rischio di cancro del colon: gli uomini dall’8% al 14% in base alle ore di attività.

Un altro dato positivo riguarda l’insorgenza del tumore al seno con esposizione del 6%-10% se si pratica attività fisica. Mentre si registra il rischio di tumore endometriale del 10%-18%.

Nelle donne attive la possibilità di sviluppare linfoma non-Hodgkin è pari a 11%-18%. Inoltre chi ha seguito le indicazioni correva meno rischi di cancro del rene (11%-17%). Il movimento riduce poi casi di mieloma (14%-19%) e tumore al fegato (18%-27%).

In conclusione, se si pratica un’attività fisica mirata e regolare si può scongiurare il pericolo di ammalarsi di cancro. Dunque è bene seguire queste linee guida che rivelano la relazione tra esercizio fisico e risposta salutare.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
Truffa delle telefonate mute dalla Tunisia

Truffa delle telefonate mute dalla Tunisia: pochi squilli e il gioco è fatto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

non e la rai retroscena
Spettacolo

Non è la Rai, gli inquietanti retroscena di alcune ex protagoniste

Tragedia a Padova
attualità

Tragedia a Padova: Simone muore a 17 anni tra le braccia del padre

bruno pizzul
News

Bruno Pizzul confessa “Mettevo una Madonnina sotto il cuscino”

Un nuovo giorno con Santa Rita
Preghiera

Un nuovo giorno con Santa Rita, l’avvocata delle cause Impossibili

Orietta Berti
Spettacolo

Orietta Berti: “era già molto malato”, il ricordo sul santo a ‘Una Voce per Padre Pio’

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.