Gli spaghetti ai ricci di mare sono uno dei piatti più buoni della cucina tipica siciliana. I ricci hanno un gusto molto particolare, ma, fidatevi, il loro sugo avrà un sapore davvero buonissimo.
Come si prepara questa ricetta? Qual è il procedimento? Dovete anzitutto acquistare i ricci freschi, perché altrimenti la ricetta non sarà uguale e il suo sapore si perderà.
Di solito con questo sugo utilizziamo gli spaghetti. Potete anche provare i pacchetti, che raccoglieranno bene il riccio in un’esplosione di sapori davvero unica.
Ingredienti spaghetti ai ricci di mare
400 grammi di spaghetti
40/50 ricci di mare
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva
Vino bianco 1/2 bicchiere
Sale
Pepe bianco macinato al momento q.b.
Un mazzetto di prezzemolo
Preparazione
Come preparare questo meraviglioso piatto di pasta? Il profumo del mare a tavola si porta con poco. Ma ora basta con le chiacchiere e mettiamoci in cucina. Mettiamo a bollire l’acqua della pasta. Poi, cominciamo a tagliare i ricci di mare.
Raccogliamo le uova; prestiamo molta attenzione a questo passaggio. Mettiamo le uova in un contenitore. In una padella a parte, cominciamo a friggere uno spicchio di aglio precedentemente tritato con un filo di olio.
L’aglio dovrà raggiungere una colorazione quasi dorata, ma non bruciata. A questo punto possiamo aggiungere le uova dei ricci; sfumiamo subito con il vino bianco. Non appena il vino sarà sfumato, possiamo spegnere il fuoco.
Non appena gli spaghetti saranno pronti, potremo scolarli al dente e cominciare a condirli con il sugo. Aggiungiamo il pepe e le uova rimanenti del riccio. Aggiungiamo anche una bella spolverata di prezzemolo tritato sempre finemente.
Lo sentite questo profumo? Questo è il profumo del mare. Forse una delle ricette che più lo evoca. Davvero da sogno: non vediamo l’ora di prepararla.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.