Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Prolattina alta, cause e sintomi. Se noti questi cambiamenti, contatta subito il medico

Prolattina alta, cause e sintomi. Se noti questi cambiamenti, contatta subito il medico

La prolattina alta è normale in gravidanza, ma non in assenza di quest'ultima. Cosa potrebbe nascondere?

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
23 Dicembre 2018
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Può capitare che molte donne, anche se non sono in periodo di ciclo, avvertono una sensazione di gonfiore al seno. La colpa potrebbe essere della prolattina, ovvero l’ormone che viene prodotto dall’ipofisi e che tutti conoscono come l’ormone della gravidanza.

La prolattina, infatti, sembra che abbia un ruolo davvero molto importante durante la gravidanza perché è indispensabile per la produzione del latte. Ma non finisce qui perché, la prolattina agisce anche regolando il metabolismo e sviluppando il sistema immunitario.

Nel caso in cui il nostro corpo produce una quantità eccessiva di prolattina, ci si trova nella condizione chiamata iperprolattinemia. È accompagnata da sintomi ben specifici come l’amenorrea e la galattorrea.

Ad ogni modo nel caso in cui la prolattina dovesse risultare alta, non bisogna sottovalutarla. Perché?

Potrebbe o indicare comunque una gravidanza, oppure la presenza di patologia come adenoma o microadenoma dell’ipofisi, ovvero dei tumori anche se benigni, ma pur sempre tumori.

Leggianche:

olio di semi di zucca

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

La dieta di Noemi

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

La prolattina non si trova soltanto nelle donne, ma mentre negli uomini e nelle donne il valore normale è inferiore ai 25 ng/mL, negli uomini, invece, non supera i 15 ng/mL.

Ovviamente nel caso in cui si tratti di una gravidanza i valori si vanno a modificare e in una donna incinta il valore è compreso tra 34 e 386 ng/mL.

Ma se la causa della prolattina alta non è la gravidanza, a cosa potrebbe essere addebitato?

Quali sono i sintomi che potrebbero farci sospettare che ci sia questa condizione, ovvero la prolattina alta?

 Prolattina: Sintomi

I sintomi più frequenti sono i seguenti:

  • amenorrea, ovvero assenza di mestruazioni per più di 6 mesi
  • galatorrea, ovvero fuoriuscita di latte
  • seno gonfio e dolorante
  • tendenza all’obesità e alla formazione di cisti
  • emicranie frequenti

Quando bisogna preoccuparsi?

Purtroppo la prolattina alta si può anche verificare in situazioni che potrebbero preoccupare e per le quali è bene intervenire nel più breve tempo possibile. Si può verificare, quindi nel caso di:

  • lesioni del torace
  • sindrome dell’ovaio policistico
  • cirrosi epatica
  • ipotiroidismo
  • morbo di Addison
  • insufficienza renale
  • tumore all’ipofisi

Ci sono anche altre situazioni che potrebbero favorire lo sviluppo della prolattina, come ad esempio un forte stress, stanchezza sia fisica che mentale e affaticamento.

Nel caso in cui sia uno di questi sintomi sarebbe il caso di rivolgersi nel più breve tempo possibile ad un medico.

Cura

Si può intervenire grazie ad una terapia farmacologica, radioterapica, chirurgica e in genere i medici prescrivono immediatamente dei farmaci. Interventi invece vengono eseguiti quando ci sono dei Tumori Benigni e non possono essere gestiti con dei farmaci.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

olio di semi di zucca
Benessere

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

La dieta di Noemi
Benessere

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min
Benessere

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

Articolo Successivo
candidosi-orale-medico

Candidosi orale: sintomi, cura e prevenzione. Quando rivolgersi al medico?

I nostri articoli più letti

e-gli-occhi-della-madonna-delle-grazie
Miracoli e Testimonianze

E gli occhi della Madonna delle Grazie, si mossero in tutta Italia!

2 Luglio Madonna delle Grazie
Preghiera

2 Luglio, Madonna delle Grazie: preghiere e supplica per chiedere la grazia

Paola Turci e Francesca Pascale
Gossip

Paola Turci e Francesca Pascale si sposano: tutti i dettagli sul matrimonio segreto

Oroscopo del giorno venerdì 1 luglio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 1° luglio, piccoli attriti per il Cancro

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.