• Home
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
venerdì, Maggio 9, 2025
Cettinella
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
Cettinella
Home Consigli per la casa

Pulire la macchina: 8 trucchi per pulire la tua auto in maniera efficace

Come pulire la macchina in maniera impeccabile; dall'olio di oliva all'aceto, alcuni ingredienti naturali utili per la pulizia dell'auto.

by Gianluca Mercurio
18 Settembre 2019
in Consigli per la casa
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sono molti metodi per pulire la macchina e ottenere dei risultati perfetti. Ovviamente, in commercio possiamo acquistare molti prodotti che ci aiutano nella pulizia, ma non sono da sottovalutare neppure i rimedi naturali per pulire l’auto.

Cominciamo dai tergicristalli dell’auto: tendono a sporcarsi molto, a causa dell’inquinamento e dello smog. Per pulirli in maniera efficace, possiamo sfruttare l’alcool, che disinfetta e scrosta le piccole macchine.

Avete un problema ai cerchi cromati dell’auto? Sono troppo sporchi? In questo caso, basterà preparare una soluzione con acqua e aceto; mettiamoli in uno spruzzino e provvediamo con la pulizia. Si disinfetteranno!

Per esempio, aceto e bicarbonato, oltre ad aiutarci a pulire casa, possono rivelarsi molto utili per la nostra auto. Avete il tappetino sporco? Create una miscela con aceto e bicarbonato; otterrete una sorta di crema.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Bietola, come cucinarla nel modo corretto? Tutti gli errori più comuni da evitare

Bucce d’arancia, non buttarle mai dopo la spremuta: I 10 modi preziosi per riutilizzarle

Successivamente, potete utilizzare lo spazzolino per rimuovere lo macchie presenti sul tappeto. Per chi, invece, vuole pulire gli interni in pelle della propria auto, diventa un valido alleato l’olio di oliva: le sue proprietà sono ottime.

Come pulire la macchina: rimedi naturali

Passerete sostanzialmente l’olio di oliva sugli interni in pelle dell’auto e vedrete come risulteranno nuovi; risparmierete i soldi del prodotto apposito. C’è anche la possibilità di realizzare un deodorante per auto, così da mantenerla sempre profumata.

A questo punto, possiamo utilizzare tranquillamente il bicarbonato, che è una sostanza nota per assorbire gli odori presenti negli ambienti. Oltre al bicarbonato, è possibile anche sfruttare degli oli essenziali, economici e di grande varietà.

Avete presente i vetri? Molti pensano che bisogna lavarli solo in autolavaggio, ma possiamo farlo anche nel cortile di casa nostra. Abbiamo menzionato i fogli di giornale; vi occorrerà solo dell’aceto in più per disinfettare.

Il bicarbonato, allo stesso modo, è utile per pulire le ruote; è importante che le ruote siano pulite e che non abbiano problemi per prevenire possibili conseguenze. Usiamo lo spazzolino e poi risciacquiamo il bicarbonato.

Principalmente, dunque, gli ingredienti essenziali per pulire l’auto sono l’aceto, il bicarbonato, i fogli di giornale e gli oli essenziali. Sono, ovviamente, degli ingredienti che presentano proprietà interessanti: l’aceto è disinfettante, il bicarbonato assorbe gli odori e pulire a fondo. Speriamo di esservi stati d’aiuto! Il sapone, infine, è indicato per essere un detergente per la macchina.

Tags: pulizierimedi naturali

Related Posts

Bietola, come cucinarla nel modo corretto
Consigli per la casa

Bietola, come cucinarla nel modo corretto? Tutti gli errori più comuni da evitare

by Sarah Fratocchi
6 Marzo 2025
Bucce d’arancia, non buttarle mai dopo la spremuta
Consigli per la casa

Bucce d’arancia, non buttarle mai dopo la spremuta: I 10 modi preziosi per riutilizzarle

by Sarah Fratocchi
5 Marzo 2025
Lavatrice sporca? Il trucco magico della schiuma da barba
Consigli per la casa

Lavatrice sporca? Il trucco magico della schiuma da barba per un bucato perfetto e profumato

by Sarah Fratocchi
3 Marzo 2025
Coccinelle in giardino
Consigli per la casa

Coccinelle in giardino, perché sono importanti? Le 10 piante per attirarne a migliaia

by Sarah Fratocchi
28 Febbraio 2025
Coltivare il gelso nero in casa
Consigli per la casa

Coltivare il gelso nero in casa: I trucchi per avere un albero dai frutti benefici

by Sarah Fratocchi
27 Febbraio 2025
Next Post
Il messaggio di un padre dopo la morte del suo bimbo "Abbraccia i tuoi figli"

Il messaggio di un padre dopo la morte del suo bimbo "Abbraccia i tuoi figli"

Consigliati dalla redazione

Brufoli: dimmi dove sono e saprai perché si formano

Brufoli: dimmi dove sono e saprai perché si formano

27 Dicembre 2019
5-ragioni-bambini-maleducati

Le 5 ragioni per cui i nostri bambini sono sempre più maleducati

14 Maggio 2019
jorge mario bergoglio

Jorge Mario Bergoglio nascose la sua vocazione alla madre: la donna pensava studiasse medicina

29 Aprile 2021
  • Home
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Rimedi naturali
  • News
  • Attualità
  • Spettacolo
  • Amici a 4 zampe
  • Consigli per la casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Preghiera
  • Salute
  • Storie di Vita
  • Viaggi

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.