Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Raffioli sorrentini: dolci poveri natalizi della Campania

Un dolce povero tipico natalizio che si prepara in Campania per Natale, i raffioli.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
22 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ricetta dei raffioli sorrentini, i dolci tipici che si preparano in Campania in questo periodo di festa. Se state pensando di preparare dei dolci in casa, vi consigliamo assolutamente questa ricetta, che è di una bontà unica e speciale.

Il Natale si avvicina, ed è tempo di creare con un po’ di burro, farina e zucchero dei veri capolavori. Se volete, possiamo consigliarvi anche la ricetta del roccobabà, davvero buonissimo per le feste. Mettiamoci ai fornelli e cominciamo a preparare i raffioli in previsione della Vigilia.

LEGGI ANCHE:

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

Ingredienti raffioli sorrentini

Per il pan di spagna

  • Un uovo
  • 40 grammi di burro
  • 40 grammi di zucchero
  • 80 grammi di farina 0
  • 40 grammi di fecola di patate
  • Un cucchiaio di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Buccia di mezzo limone

Ripieno

  • 250 grammi di ricotta fresca di bufala
  • 50 grammi di zucchero
  • 30 grammi di gocce di cioccolato

Per guarnire

  • Bagna alcolica
  • 100 ml di acqua
  • 50 grammi di zucchero
  • Scorza di mezzo limone
  • Un bicchierino di liquore Strega
  • 50 grammi di pasta reale verde
  • 150 grammi di ghiacciata reale

Procedimento

raffioli sorrentini
Photo via: VocediNapoli.it

La preparazione del pan di spagna è importante per ottenere dei raffioli perfetti. Prima di tutto, montiamo l’uovo con lo zucchero: il composto deve risultare spumoso. Aggiungiamo la scorza di mezzo limone.

Ora, aggiungiamo anche lievito, fecola, sale e farina: poco alla volta e setacciando tutto per prevenire i grumi. Dobbiamo ovviamente mischiare dall’alto verso il basso. Prendiamo delle tortiere a mezza sfera.

Imburriamo e infariniamo: cuociamo il tutto per circa 10 minuti a 180 gradi. La crema di ricotta andrebbe preparata con un giorno di anticipo. Incorporiamo la ricotta con lo zucchero e anche le gocce di cioccolato.

Dovremo ottenere una crema molto liscia e omogenea. Lasciamo raffreddare e addensare per due ore in frigo prima di utilizzarla. Per la bagna, dobbiamo scaldare l’acqua con lo zucchero, la buccia di limone, lo sciroppo e il liquore.

Dalle teglie, prendiamo le nostre mezze sfere di pan di spagna. Le svuoteremo sotto e aggiungeremo la crema di ricotta. Capovolgiamole e aggiungiamo la bagna. Con la pasta reale, ricaviamo dei rettangolini di 6 centimetri.

Ricopriamo il tutto con la glassa reale. I rafioli sono pronti. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Buone feste a tutti voi dalla redazione di Cettinella.

Related Posts

Castagnole ripiene di crema
La ricetta della settimana

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

18 Gennaio 2023
Cornetti di Pasta Sfoglia
La ricetta della settimana

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

15 Gennaio 2023
Polpette di cous cous e verdure

Polpette di cous cous e verdure per un antipasto leggero e veloce!

14 Gennaio 2023
Zucchine ripiene di carne
La ricetta della settimana

Zucchine ripiene di carne, un secondo piatto infallibile e gustoso

13 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

i 5 segni più pettegoli dello zodiaco
Oroscopo

I 5 segni più pettegoli dello zodiaco, attenzione a non dargli troppe confidenze

9 Febbraio 2023
Muore per encefalite a 2 anni e mezzo lasciata senza cure
attualità

Muore per encefalite a 2 anni e mezzo: lasciata senza cure per un’ora e mezza

9 Febbraio 2023
Elena Fanchini è morta a 37 anni
attualità

Elena Fanchini è morta a 37 anni: addio alla campionessa di sci

8 Febbraio 2023
Oroscopo del giorno giovedì 9 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 9 febbraio, fascino e grinta daranno una mano ai Leone

8 Febbraio 2023
La foto del gatto salvato dalle macerie
Amici a 4 zampe

La foto del gatto salvato dalle macerie del terremoto in Turchia

8 Febbraio 2023
punti di forza-min
Oroscopo

Punti di forza e di debolezza di ogni segno zodiacale, e tu conosci i tuoi?

8 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.