La ricetta dei raffioli sorrentini, i dolci tipici che si preparano in Campania in questo periodo di festa. Se state pensando di preparare dei dolci in casa, vi consigliamo assolutamente questa ricetta, che è di una bontà unica e speciale.
Il Natale si avvicina, ed è tempo di creare con un po’ di burro, farina e zucchero dei veri capolavori. Se volete, possiamo consigliarvi anche la ricetta del roccobabà, davvero buonissimo per le feste. Mettiamoci ai fornelli e cominciamo a preparare i raffioli in previsione della Vigilia.
Ingredienti raffioli sorrentini
Per il pan di spagna
- Un uovo
- 40 grammi di burro
- 40 grammi di zucchero
- 80 grammi di farina 0
- 40 grammi di fecola di patate
- Un cucchiaio di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Buccia di mezzo limone
Ripieno
- 250 grammi di ricotta fresca di bufala
- 50 grammi di zucchero
- 30 grammi di gocce di cioccolato
Per guarnire
- Bagna alcolica
- 100 ml di acqua
- 50 grammi di zucchero
- Scorza di mezzo limone
- Un bicchierino di liquore Strega
- 50 grammi di pasta reale verde
- 150 grammi di ghiacciata reale
Procedimento

La preparazione del pan di spagna è importante per ottenere dei raffioli perfetti. Prima di tutto, montiamo l’uovo con lo zucchero: il composto deve risultare spumoso. Aggiungiamo la scorza di mezzo limone.
Ora, aggiungiamo anche lievito, fecola, sale e farina: poco alla volta e setacciando tutto per prevenire i grumi. Dobbiamo ovviamente mischiare dall’alto verso il basso. Prendiamo delle tortiere a mezza sfera.
Imburriamo e infariniamo: cuociamo il tutto per circa 10 minuti a 180 gradi. La crema di ricotta andrebbe preparata con un giorno di anticipo. Incorporiamo la ricotta con lo zucchero e anche le gocce di cioccolato.
Dovremo ottenere una crema molto liscia e omogenea. Lasciamo raffreddare e addensare per due ore in frigo prima di utilizzarla. Per la bagna, dobbiamo scaldare l’acqua con lo zucchero, la buccia di limone, lo sciroppo e il liquore.
Dalle teglie, prendiamo le nostre mezze sfere di pan di spagna. Le svuoteremo sotto e aggiungeremo la crema di ricotta. Capovolgiamole e aggiungiamo la bagna. Con la pasta reale, ricaviamo dei rettangolini di 6 centimetri.
Ricopriamo il tutto con la glassa reale. I rafioli sono pronti. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Buone feste a tutti voi dalla redazione di Cettinella.