Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Spettacolo
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

La ricetta dei cannoli siciliani: ingredienti, preparazione e golosità!

I cannoli siciliani sono tra i dolci più famosi e apprezzati della Sicilia. Come si preparano? Qual è l'ingrediente segreto del dolce?

Serena De Filippi by Serena De Filippi
15 Gennaio 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ricetta dei cannoli siciliani. Come si preparano i famosi cannoli siciliani? Abbiamo deciso di darvi la ricetta, con i vari ingredienti e la preparazione precisa, come viene eseguita in Sicilia. Gli ingredienti per preparare la “scorcia” sono:

400 grammi di farina; 75 grammi di strutto; 40 grammi di zucchero semolato; 15 grammi di cacao amaro;

LEGGI ANCHE:

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

2 uova; 1 albume; Un pizzico di sale; 60 grammi di Liquore di Marsala Secco; 60 grammi di aceto bianco;

Olio di semi per friggere.

Per preparare la crema, invece, vi occorrerà:

1 kg di ricotta di pecora fresca;

600 grammi di zucchero;

150 grammi di cioccolato fondente a gocce;

1 stecca di cannella.

In ultimo, per decorare i vostri cannoli, avrete bisogno di:

2 ciliegie candite per cannolo;

Zucchero a velo

E ora passiamo a preparare i cannoli!

La ricetta dei cannoli siciliani: Procedimento

La ricetta dei cannoli siciliani

Avete due scelte: potete decidere se preparare la scorcia con la planetaria o facendolo a mano. Noi vi consigliamo la planetaria, perché in questo modo farete più velocemente.

Nella planetaria, aggiungete la farina, lo zucchero, il cacao e il pizzico di sale. Ora è il momento di mescolare gli ingredienti! Dopodiché, potete mettere anche lo strutto e le uova e lasciare che l’impasto si amalgami alla perfezione.

Per lavorare al meglio la scorcia, è consigliabile aggiungete sia il Marsala, sia l’aceto di vino bianco. In questo modo, l’impasto risulterà molto più consistente.

Ora procedete con l’impasto come per la pizza o per il pane: dovete formare una palla. Vi raccomandiamo di avvolgerlo nella pellicola e di lasciarlo riposare per almeno un’ora.

Dopo che sarà trascorso il tempo di attesa, rimuovete la pellicola. A questo punto, vi serviranno un pizzico di pazienza e… tanta fortuna! Preparate il piano di lavoro, prendete la farina e l’impasto.

Servendovi di un matterello, procedete con il fare dei dischetti dal diametro di circa 10 centimetri. Dopodiché, è il momento di avvolgere i dischetti nell’apposito attrezzo di lavoro per preparare i cannoli, ovvero le cannelle.

Una delizia!

Vi raccomandiamo di ungere sempre le cannelle, in modo tale che la pasta non si attacchi. Se non lo fate, non riuscirete a staccare il cannolo una volta che è pronto.

I cannoli vanno fritti nell’olio di semi. Dovete attendere per qualche minuto (non troppo, o si bruciano). Devono essere di un bel colore dorato! Quando sono dorati, potete toglierli dal fuoco e riporli su carta assorbente.

Per la preparazione della crema, invece, non dovete fare altro che amalgamare la ricotta con lo zucchero e lasciarla riposare sempre per un’ora. La crema si deve setacciare prima di essere utilizzata, per rimuovere i grumi.

Quando è setacciata, potete aggiungere le gocce di cioccolato e la cannella!

Per confezionare i cannoli, potete ricorrere alla classica sac a poche per i dolci. Inserite la crema nei cannoli, dopodiché decorate le estremità con le ciliegie candite.

Al termine, spolverate di zucchero a velo!

© Riproduzione Riservata

Related Posts

Castagnole ripiene di crema
La ricetta della settimana

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

18 Gennaio 2023
Cornetti di Pasta Sfoglia
La ricetta della settimana

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

15 Gennaio 2023
Polpette di cous cous e verdure

Polpette di cous cous e verdure per un antipasto leggero e veloce!

14 Gennaio 2023
Zucchine ripiene di carne
La ricetta della settimana

Zucchine ripiene di carne, un secondo piatto infallibile e gustoso

13 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno martedì 31 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 31 gennaio, i Capricorno rafforzeranno i propri legami in amore

30 Gennaio 2023
La compagnia aerea
Amici a 4 zampe

La compagnia aerea perde i suoi 4 cani, il dolore del turista prima della buona notizia

30 Gennaio 2023
Addio a Lisa loring
attualità

Addio a Lisa Loring, fu la prima attrice ad interpretare Mercoledì Addams

30 Gennaio 2023
Il dramma di Paola Caruso
attualità

Il dramma di Paola Caruso: “Per un errore medico mio figlio non cammina più”

30 Gennaio 2023
segni zodiacali intelligenti
Oroscopo

Segni zodiacali intelligenti: ecco quali sono e cosa li rende davvero speciali

30 Gennaio 2023
Alice Campello in tv
attualità

Alice Campello in tv: “Ho rischiato di perdere l’utero e di morire”

30 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.