La ricetta del Pane Pasquale fa certamente parte della tradizione di Pasqua. La Santa Pasqua si sta avvicinando e cominciamo a condividere con voi le ricette immancabili. La tradizione ci suggerisce di metterci ai fornelli per preparare numerose delizie.
Di questa ricetta, ne esistono davvero centinaia di varianti. Ognuno può aggiungere la decorazione che desidera: noi abbiamo scelto le uova. Le uova sono il simbolo della Pasqua, dopotutto; un alimento indispensabile.
Nella tradizione cristiana, infatti, le uova vanno a simboleggiare la rinascita. Sempre secondo la tradizione, il pane dovrebbe essere realizzato a treccia. Tuttavia, nulla vieta qualche personalizzazione, come accade per ogni ricetta.
Qui utilizzeremo l’uvetta sultanina, dunque è una preparazione dolce. Voi, ovviamente, potete sostituirla con l’ingrediente che desiderate. Alla fine, è proprio questo il bello: riuscire a cucinare qualcosa di nuovo ma di tradizionale.
La ricetta del Pane Pasquale: ingredienti
- Farina di mais 500 grammi
- Farina di grano tenero 500 grammi
- Zucchero 250 grammi
- Latte 200 ml
- Uova 400 grammi + 3 per la decorazione
- Burro 50 grammi
- Lievito di birra 40 grammi
- Uvetta sultanina 150 grammi (facoltativo)
- Buccia di un limone
Procedimento
Mescolate le farine con lo zucchero, sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e versatelo sulla farina. Quando questa lo avrà assorbito unite il burro ammorbidito, e fatto assorbire anche questo, rompetevi dentro le uova.
Aggiungete l’uvetta sultanina ammollata, la buccia del limone, salate e impastate. Lasciate quindi riposare per 10 minuti. Formate tre filoni da impastare e lasciate lievitare fino a che non avranno raddoppiato il loro volume.
Poi nascondete almeno un uovo dentro l’impasto di ciascuna treccia di pane e infornate per 40 minuti a 200°. Se lo preferite potete spennellarlo con un po’ di latte. Possiamo decorarlo con le uova colorate o come meglio credete.
Fateci sapere se preparerete la ricetta e come la personalizzerete con gli ingredienti. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.