Oggi vogliamo proporvi due ricette molto sfiziose e semplici da preparare: le bruschette. A cena, a pranzo, per un aperitivo veloce: le bruschette sono perfette per stupire i propri ospiti e per mangiare qualcosa di buono!
Bruschetta con Rucola e Salmone Marinato: Ingredienti e Preparazione
Per questa ricetta, vi serviranno i seguenti ingredienti:
- Pane per bruschette;
- Rucola;
- Salmone;
- Limone;
- Aglio (se vi piace!)
- Olio EVO;
- Sale.
Di seguito, vi diciamo, passo dopo passo, come dovrete prepararle.
Marinate il salmone con olio, sale, pepe e un goccino di limone per un quarto d’ora (potete tenerlo di più, dipende dal vostro gusto!).
Prendete il pane per bruschette. Spicchiate l’aglio e strofinatelo sul pane. Potete tostare il pane, per fare in modo che sia croccante, ma attenzione a non bruciarlo.
Lavate la rucola e ponetela sulle bruschette ben calde e tostate. Ora stendete il salmone e decorate con qualche spicchio di limone!
Bruschetta con Crema di Zucchine e Gamberetti Aromatizzati al Vapore: Ingredienti e Preparazione
Questa bruschetta, rispetto alla precedente, richiede un po’ più di tempo, ma il risultato è davvero sfizioso e gustoso! Passiamo subito agli ingredienti:
- Pane per bruschette;
- Zucchine;
- Gamberetti sgusciati;
- Olio EVO;
- Pepe;
- Aglio;
- Sale;
- Limone.
Ed ecco, invece, la preparazione: è un po’ lunga, ma ne vale la pena, davvero. Tagliate a spicchi le vostre zucchine. Tenete conto che, più piccole le fate, meno richiederanno di cottura.
Scaldate la padella con un filo di olio e un pizzico di curry e aglio in polvere, per conferire al piatto un sapore deciso.
Fate cucinare le zucchine fino a quando non diventano cotte (diluite ogni tanto con un po’ di acqua).Vi servirà a questo punto un frullatore a immersione: preparate la vostra crema!
Nel frattempo, fate marinare i gamberetti con un filo di olio, di sale, di pepe e di limone per circa un quarto d’ora.
È il momento di cuocere i gamberetti al vapore. Non dovete metterci molto tempo, o rischieranno di diventare di gomma. Dunque, prestate molta attenzione alla cottura: cinque minuti sono più che sufficienti.
Potete procedere a tostare il pane per bruschette: fatelo per qualche minuto sulla piastra. Se siete amanti dell’aglio, potete strofinarne un pochino sul pane prima di tostarlo.
Condite la vostra bruschetta: prima mettete la crema di zucchine e dopo i gamberetti aromatizzati. A questo punto, potete decorare il piatto con qualche spicchio di limone, se lo gradite.
Buon appetito, mie care.