Metti questo nella tua casa e in poco tempo non vedrai più mosche o zanzare. Oggi vi consigliamo alcuni rimedi naturali contro le zanzare, le mosche e le formiche. Si sta avvicinando l’estate, la bella stagionale. Di sicuro, combattere contro questi insetti ci dà un bel daffare.
Proprio in questo periodo, dobbiamo preoccuparci maggiormente degli insetti. Che cosa possiamo fare per contrastarli? Possiamo ovviamente comprare dei prodotti in commercio, ma contengono talvolta sostanze chimiche.
Cannella
Anzitutto, ci sono dei rimedi naturali molto utili. Quali sono? Possiamo citare per esempio la cannella, che è un repellente naturale. Vi aiuterà ad allontanare le formiche per sempre, basta metterne un pizzico proprio negli ambienti della casa più soggetti.
Oli essenziali
Ottimi gli oli essenziali, poiché hanno proprietà repellenti e sono da considerarsi insetticidi. Gli oli essenziali poi hanno così tanti usi che ci lasciano senza parole. Il loro odore infatti tiene lontani gli insetti.
Rimedi naturali contro le zanzare
Aceto bianco
Va bene anche utilizzare l’aceto bianco: mescolate due parti di aceto e di acqua e riempite un diffusore spray. Spruzzatelo all’ingresso per le formiche. In questo modo otterrete la possibilità di allontanarle e di non farle entrare in casa.
Borace
Possiamo anche utilizzare il borace, che è tossico per le formiche. Basta mescolare due parti uguali di borace con la gelatina alimentare. Vi raccomandiamo, tuttavia, di tenere lontani i bambini da questa sostanza, poiché è tossica.
Limone
Un altro rimedio naturale che vi consiglieremo è a base di limone. Blocca le formiche e ha proprietà acide che ne elimina le tracce. Possiamo strofinare il limone sulle porte, sulle finestre e nei punti critici. Ottimo anche l’olio essenziale al limone, che va diluito con un po’ di acqua prima dell’uso.
Deodorante naturale contro mosche e zanzare
Ingredienti
- 4 cucchiai d’olio vegetale naturale-mezza tazza di acqua
4 cucchiai di aceto comune
4 foglie di menta
un rametto di rosmarino
Procedimento
In una ciotola unite tutti gli ingredienti e mescolateli insieme. Lasciateli macerare insieme tutta la notte, quindi versate il composto in un contenitore spray. Se è troppo denso, aggiungete qualche altro cucchiaio d’acqua finché abbia un aspetto più fluido.
Utilizzate questo deodorante naturale in tutti gli ambienti e vedrete che risultati. La vostra casa si libererà dalla presenza indesiderata di mosche e zanzare e voi vivrete serenamente senza il rischio di essere punti. Preparate subito questo deodorante e ditelo anche alle vostre amiche.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.