Santa Bernadette di Lourdes è stata una donna importantissima per tutta la religione cattolica. Nata il 7 Gennaio del 1844 e deceduta il 16 Aprile del 1879, è conosciuta in tutto il mondo per via delle apparizioni mariane a cui ha assistito nel corso della sua vita.
Sono state ben 18 le visioni della Madonna a cui la giovane ha assistito nei suoi 35 anni di vita. E ora, a 175 anni dalla nascita della Santa, le sue reliquie arrivano in Italia.
Tutte le tappe dell’itinerario delle reliquie di Santa Bernadette di Lourdes
Il nostro paese si prepara a celebrare la vita di uno dei personaggi più importanti per la religione cattolica. Si tratta di Santa Bernadette di Lourdes, che ha dedicato tutta la sua vita a rispettare le consegne ricevute dalla Vergine.
Bernadette Soubirous ha 14 anni quando la Madonna le appare per la prima volta. E saranno altre 17 le apparizioni mariane che la accompagneranno per il resto della vita. Una vita fatta di sacrificio, di accuse di disonestà, che mai l’hanno allontanata dalla sua fede infinita.
E sarà il nostro paese ad ospitare le sue reliquie per i prossimi 4 mesi. L’urna contenente una costola della Santa è già arrivata in Italia e da oggi è iniziato l’itinerario per l’esposizione.
La prima città italiana ad ospitare l’urna sarà Alessandria, a cui seguiranno altre 32 diocesi.
Ecco tutte le tappe per l’itinerario delle reliquie di Santa Bernadette di Lourdes.
1) Alessandria (25-30 aprile);
2) Modena (1-4 maggio);
3) Massa Carrara (4-7 maggio);
4) Vercelli (08-11 maggio);
5) Cesena (11-14 maggio);
6) Spoleto (15-18 maggio);
7) San Benedetto del Tronto (18-21 maggio);
8) Civita Castellana
(22-25 maggio);
9) Montepulciano
(25-28 maggio);
10) Roma (29 maggio-4 giugno:
due parrocchie coinvolte);
11) Frosinone (4-7 giugno);
12) Caserta (8-11 giugno);
13) Napoli (11-14 giugno);
14) Ariano (14-17 giugno);
15) Foggia (17-20 giugno);
16) Brindisi (21-24 giugno);
17) Crotone (25-28 giugno);
18) Oppido Mamertina
(28 giugno-1 luglio);
19) Patti (1-4 luglio);
20) Palermo (4-7 luglio);
21) Trapani (7-10 luglio);
22) Tempio (11-14 luglio);
23) Ozieri (14-17 luglio);
24) Cagliari (17-20 luglio);
25) Savona (21-24 luglio);
26) Torino (24-27 luglio);
27) Asti (27-30 luglio);
28) Pistoia (30 luglio-2 agosto);
29) Volterra (2-5 agosto);
30) Benevento (6-9 agosto);
31) Capua (10-15 agosto);
32) Aversa (15-18 agosto);
33) Albano (18-22 agosto).
Questo dunque l’itinerario completo delle tappa in Italia in cui verranno celebrate le reliquie della Santa Bernadette di Lourdes.
Santa Bernadette di Lourdes è stata una donna importantissima per tutta la religione cattolica. Nata il 7 Gennaio del 1844 e deceduta il 16 Aprile del 1879, è conosciuta in tutto il mondo per via delle apparizioni mariane a cui ha assistito nel corso della sua vita.
Sono state ben 18 le visioni della Madonna a cui la giovane ha assistito nei suoi 35 anni di vita. E ora, a 175 anni dalla nascita della Santa, le sue reliquie arrivano in Italia.
Tutte le tappe dell’itinerario delle reliquie di Santa Bernadette di Lourdes
Il nostro paese si prepara a celebrare la vita di uno dei personaggi più importanti per la religione cattolica. Si tratta di Santa Bernadette di Lourdes, che ha dedicato tutta la sua vita a rispettare le consegne ricevute dalla Vergine.
Bernadette Soubirous ha 14 anni quando la Madonna le appare per la prima volta. E saranno altre 17 le apparizioni mariane che la accompagneranno per il resto della vita. Una vita fatta di sacrificio, di accuse di disonestà, che mai l’hanno allontanata dalla sua fede infinita.
E sarà il nostro paese ad ospitare le sue reliquie per i prossimi 4 mesi. L’urna contenente una costola della Santa è già arrivata in Italia e da oggi è iniziato l’itinerario per l’esposizione.
La prima città italiana ad ospitare l’urna sarà Alessandria, a cui seguiranno altre 32 diocesi.
Ecco tutte le tappe per l’itinerario delle reliquie di Santa Bernadette di Lourdes.
1) Alessandria (25-30 aprile);
2) Modena (1-4 maggio);
3) Massa Carrara (4-7 maggio);
4) Vercelli (08-11 maggio);
5) Cesena (11-14 maggio);
6) Spoleto (15-18 maggio);
7) San Benedetto del Tronto (18-21 maggio);
8) Civita Castellana
(22-25 maggio);
9) Montepulciano
(25-28 maggio);
10) Roma (29 maggio-4 giugno:
due parrocchie coinvolte);
11) Frosinone (4-7 giugno);
12) Caserta (8-11 giugno);
13) Napoli (11-14 giugno);
14) Ariano (14-17 giugno);
15) Foggia (17-20 giugno);
16) Brindisi (21-24 giugno);
17) Crotone (25-28 giugno);
18) Oppido Mamertina
(28 giugno-1 luglio);
19) Patti (1-4 luglio);
20) Palermo (4-7 luglio);
21) Trapani (7-10 luglio);
22) Tempio (11-14 luglio);
23) Ozieri (14-17 luglio);
24) Cagliari (17-20 luglio);
25) Savona (21-24 luglio);
26) Torino (24-27 luglio);
27) Asti (27-30 luglio);
28) Pistoia (30 luglio-2 agosto);
29) Volterra (2-5 agosto);
30) Benevento (6-9 agosto);
31) Capua (10-15 agosto);
32) Aversa (15-18 agosto);
33) Albano (18-22 agosto).
Questo dunque l’itinerario completo delle tappa in Italia in cui verranno celebrate le reliquie della Santa Bernadette di Lourdes.