Il Santo del giorno 17 Giugno, San Ranieri di Pisa. Molte leggende sono legate a Ranieri Da tempo immemore i pisani si tramandano la tradizione riguardante una burrasca di san Ranieri, secondo la quale ogni anno il santo metterebbe alla prova i propri concittadini scatenando la pioggia sulle loro teste.
Ranieri nacque nel 1118 dai genitori Mingarda Buzzacherini e Gandulfo Scacceri che in tutti i modi cercarono di farlo crescere con una rigida educazione ma senza riuscirci. Il giovane ragazzo infatti, visse la sua giovinezza nel divertimento fino all’età di 19 anni quando tutto cambiò completamente. A cambiare la vita di Ranieri fu l’incontro con Alberto ovvero un eremita che proveniva dalla Corsica e che si era stabilito per diverso tempo all’interno del monastero di San Vito.
Da quell’incontro il giovane ragazzo decise di convertirsi alla fede tanto da decidere di partire per la Terra Santa. All’età di 23 anni vive in povertà, donando tutte le sue ricchezze alla gente povera e bisognosa. Trascorre un grande periodo negli eremiti di Terra Santa vivendo di elemosine donate da altre persone e mangiando solamente due volte alla settimana. Una volta tornato a casa ovvero a Pisa nel 1154 svolse diversi miracoli proprio come aveva fatto nella Terra Santa, per poi morire il 17 giugno del 1161. La diocesi principale di Pisa lo elesse patrono nel 1632.
Santo del giorno 17 Giugno: Preghiera
Ti ringraziamo, o Dio Padre santo, che, attraverso i tempi e le generazioni, arricchisci la tua Chiesa donandole i Santi, segni mirabili di Cristo tuo Figlio. Ti ringraziamo per San Ranieri, nostro Patrono: in Lui ci hai dato un fulgido esempio di penitenza e di preghiera, di ricerca sincera della tua gloria e di attenzione alle necessità dei poveri.
La comunione con Te lo spinse al servizio del bene comune perché la sua Pisa potesse crescere nella concordia e nella pace; e nella fede ogni cittadino potesse diventare segno e strumento della umanità nuova riconciliata nell’amore.
O Padre, accogli la nostra preghiera, e concedici, per l’intercessione di San Ranieri, di imparare da Lui a cercare Te solo, a volgerci sempre più a Cristo tuo Figlio, come unico riferimento della nostra vita, perché forti del tuo Spirito d’Amore, possiamo essere nella Chiesa e nel mondo lode e gloria del tuo nome. Amen.