La mancanza di affetto è molto comune. L’amore può svanire, spegnersi e lasciare un vuoto, una solitudine che non riusciamo a colmare. In quei momenti, ci sentiamo soli, come se non meritassimo più di ricevere amore.
Quando passa molto tempo dall’ultima volta che qualcuno ci ha voluto bene, crediamo di non meritare amore. In alcuni casi, abbiamo delle vere e proprie difficoltà ad istaurare un legame duraturo. Perché non abbiamo più fiducia.
Mancanza di affetto: cosa fare?
La nostra personalità comincia a risentirne. Cambiamo, inevitabilmente, diventiamo più diffidenti, ci lasciamo andare. Non dovremmo permettere all’amore mancato o non ricambiato di guidarci.
Viviamo di attimi, di istinti, siamo esseri umani. Come tali, possiamo intristirci, essere felici, provare moltissime sensazioni e sentimenti contrastanti lungo il percorso della vita. Ed è proprio per questo motivo che dovremmo lottare per noi.
La vita va vissuta. Il nostro cuore va protetto. Non è facile, ma dobbiamo resistere. L’amore arriva per tutti, anche se si fa attendere. E quando arriva, non rifiutiamolo, non calpestiamolo. Cerchiamo di capire se ci troviamo di fronte a qualcosa di concreto. Altrimenti, la solitudine avrà la meglio.
L’amore al primo posto
A guidarci è l’istinto di sopravvivenza, quel pensiero che ci fa dire: cosa abbiamo di sbagliato? Non c’è nulla di sbagliato in noi, assolutamente. Ci siamo fidati e abbiamo amato, e questo è quanto. Talvolta, l’amore può fare male, molto male.
Che cosa dobbiamo fare? L’amore non va al primo posto, è vero, perché al primo posto dovremmo esserci noi. Dovremmo amare noi stessi, imparare ad accettare che le cose finiscono e che dobbiamo andare avanti.
Per vivere la vita al meglio, dobbiamo fare anche dei piccoli sacrifici. Siete disposti a farlo? A credere in voi, a non rinunciare alla vostra personalità e a ciò che sarà? Non fatevi abbattere dalla mancanza di affetto: voi potrete sopperirvi.