Santo del giorno 18 Maggio è San Felice da Cantalice. Nato nel 1513 per l’appunto a Cantalice ovvero una piccola terra ai confini con l’Abbruzzo. I suoi genitori erano poveri ma fin da piccolo gli hanno sempre insegnato l’amore per Dio, iniziando a lavorare come contadino all’età di soli 12 anni. Le grandi fatiche e la semplicità in cui ha vissuto, lo hanno sempre avvicinato a Dio a cui dedicata tutti i disagi del suo mestiere e le vaie orazioni cercando il suo aiuto.
Ispirato dai Santi Eremiti nel corso della sua vita inizio ad imitare le penitenze e l’austerità, cercando di ottenere il regno dei cieli. Per questo motivo all’età di 30 anni, Felice decise di entrare nell’istituto religioso di San Francesco, chiamati Cappuccini. La sua carriera fu basata sulla penitenza a favore dello spirito, eseguendo ogni compito che gli veniva imposto.
Santo del giorno 18 Maggio
Per più di 40 anni Felice visse nella città di Roma, cercando al suo interno la semplicità, la modestia ma soprattutto la carità nelle persone. La sua vita si basò sui continui digiuni religiosi, accontentandosi di semplice pane ed acqua in quantità davvero piccole. Felice nel corso della sua modesta vita ricevette il bambino Gesù tra le sue braccia attraverso una visione in cui, apparve la ss. Vergine. Lo stesso morì il 18 Maggio del 1587 e fu Papa Sisto V a canonizzarlo negli anni 1614 – 1616. Papa Urbano VIII lo dichiarò beato il 1 Ottobre 1625 e Papa Clemente XI lo proclamò santo nel 1712.
Il 18 Maggio si festeggiano anche:
- Leonardo Murialdo.
- Vincenza Gerosa.
Preghiera San Felice da Cantalice
O Dio, che in San Felice da Cantalice hai dato alla Chiesa e alla Famiglia Francescana un luminoso esempio di semplicità evangelica e di vita consacrata alla tua lode.
Donaci di seguire il suo esempio cercando con gioia e amando solamente Cristo. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.