Santo del giorno 4 Maggio vede come protagonista San Floriano di Lorch. Esso è il patrono di: San Fiorano, Lavoratore, San Floriano del Collio, Pulfero, Raveo, Tramonti di Sopra e protettore dei pompieri. San Floriano oppure più comunemente Florian non era altro che un soldato romano che si trovava nella stanza nel Norico. Quest’uomo infatti, si trovava impegnato nel difendere il confine dell’impero settentrionale.
Nel 304 durante le persecuzioni di Diocleziano, nella città di Lorch un gruppo di circa quaranta correligionari è stato arrestato e poi ucciso. Saputo cosa era accaduto nella città che prima portava il nome di Loriacum, l’uomo decise di raggiungerli per essere ucciso e condividere con loro la brutale sorte. Proprio per questo motivo San Floriano si consegnò a un gruppo di ex commilitoni spiegando la fede a cui era fermamente legato.
L’uomo fu torturato e interrogato per poi morire gettato nel fiume Anesius con una pietra legata intorno al collo. La tradizione racconta che San Floriano di Lorch spense un incendio divampato in una casa grazie alla sola forza delle sue preghiere. Proprio per questo motivo, esso è il patrono dei pompieri ed è invocato contro le alluvioni e gli incendi.
Santo del giorno 4 Maggio
Questa preghiera è recitata dal Corpo dei Vigili del Fuoco, in onore di Santa Barbara e San Floriano, loro protettori
Preghiera a San Floriano
O Dio che illumini i cieli e colmi gli abissi, fa che nei nostri cuori arda la fiamma del dovere e della generosità, e quando la sirena urla per le nostre contrade, ascolta il palpito dei nostri cuori, o Signore. Di fronte ai roghi ad al furore delle acque, fa che il nostro intervento sia di conforto e di aiuto ai fratelli colpiti.
Fa che il nostro agire sia un continuo dono cordiale ed umile, capace di rafforzare in noi e in tutti gli uomini sentimenti ed azioni di sincera fratellanza.
Consci dei rischi che corriamo noi ci rivolgiamo a Te, o Signore, implorando che la Tua mano generosa ci sorregga ovunque.
E Voi, gloriosi martiri San Floriano e Santa Barbara intercedete presso Dio onnipotente protezione e salvezza per tutti gli uomini in servizio.
Iddio accolga nel suo regno quanti sono caduti nell’adempimento del loro dovere.