Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Sbavare nel sonno: se sbavi mentre dormi sei fortunato, ecco perché

Sbavare nel sonno: se sbavi mentre dormi sei fortunato, ecco perché

Sbavare del sonno è una condizione che imbarazza molti.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
10 Settembre 2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perché sbaviamo mentre dormiamo? Se succede spesso non dovresti sottovalutarlo. Quante volte vi è capitato di sbavare nel sonno? Diciamocelo: è una condizione piuttosto comune. Per alcune persone, sbavare mentre si dorme, soprattutto se si ha accanto il proprio partner, è una condizione di disagio.

Dormire è una delle cose che ci piace fare di più. Ci riposiamo dopo una lunga giornata di lavoro, ci distendiamo i muscoli e puliamo il cervello da tutte le informazioni superflue.

LEGGI ANCHE:

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa: l’ultimo vi sorprenderà

Il trucco facile della nonna per infilare un ago, mai è stato così semplice

Ma perché alcuni studi indicano che se sbaviamo nel sonno siamo fortunati? Te lo diciamo noi! Sbavare mentre si dorme a volte può essere disapprovato o farti sentire a disagio, ma la realtà è che indica che hai riposato molto bene.

Il sogno ha diverse fasi di durata più o meno uguale, e uno di questi è noto come movimento rapido degli occhi (REM). Che cosa succede durante questa particolare fase? E’ per questo motivo che sbaviamo nel sonno?

Nella fase REM, il nostro corpo entra in uno stato di sonno profondo. Siamo profondamente addormentati. Nel momento in cui ci rilassiamo, cominciamo a sbavare.

Ecco perché sbavare nel sonno è positivo

Sbavare nel sonno

A cosa è dovuto nello specifico? Respirando con la bocca semi-aperta, la saliva può fermarsi in bocca: di conseguenza, il gesto, il movimento automatico della deglutizione si blocca.

Nel momento in cui la saliva si accumula e la deglutizione si ferma, cominciamo a sbavare. No, dunque, non aumentiamo la produzione di saliva durante il sonno. La salivazione eccessiva è un fenomeno legato alla scialorrea notturna.

Dunque, di conseguenza, possiamo apprendere che più il sonno è rilassato, più tenderemo a riposare. Più il sonno ci ristora, più ci sentiremo meglio! A tal proposito, è bene dormire profondamente e anzi è sintomo di buona salute.

Chi soffre di disturbi del sonno, infatti, potrebbe non sbavare mai. Sarebbe bene approfondire perché non riusciamo a dormire e trovare un modo per riposare meglio e prevenire il fenomeno della stanchezza al risveglio.

Related Posts

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa
Curiosità

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa: l’ultimo vi sorprenderà

27 Maggio 2023
il trucco
Curiosità

Il trucco facile della nonna per infilare un ago, mai è stato così semplice

27 Maggio 2023
età e altezza
Curiosità

Età e altezza, ecco quale dovrebbe essere il tuo peso ideale

25 Maggio 2023
Albero di Giada, come farlo fiorire
Curiosità

Albero di Giada, come farlo fiorire e rendere la casa fresca e profumata

23 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 29 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 29 maggio, tensione in amore per i Cancro

28 Maggio 2023
Questi 3 segni zodiacali non sono per nulla discreti
Oroscopo

Questi 3 segni zodiacali non sono per nulla discreti, chi non riesce a farsi gli affari propri?

28 Maggio 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 29 maggio di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 29 maggio di Branko: lunedì vivacizzato da nuovi incontri per l’Ariete

28 Maggio 2023
Paolo Borsellino, le più belle e celebri frasi del giudice-eroe
attualità

Paolo Borsellino, le più belle e celebri frasi del giudice-eroe

28 Maggio 2023
oroscopo di paolo fox-min
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox, previsioni dal 29 maggio al 4 giugno: i Gemelli renderanno realtà i loro piani

28 Maggio 2023
Padova, Teresa ha un tumore raro a 14 anni
attualità

Padova, Teresa ha un tumore raro a 14 anni, l’appello dei genitori: “Aiutateci a salvarla”

28 Maggio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.