Mal di testa spossatezza e problemi gastrointestinali, questi sono alcuni sintomi della fibromialgia, una patologia poco conosciuta che però colpisce 2 milioni di italiani. Quali sono i sintomi della fibromialgia, una patologia che in molti non conoscono, ma che è sofferta di milioni di italiani.
Il dolore si avverte maggiormente al sistema muscoloscheletrico. Sostanzialmente, la stanchezza e l’affaticamento rientrano tra i primi sintomi.
Non è facile diagnosticare questa patologia, in quanto i suoi sintomi spesso mandano in confusione i medici. Ad oggi, non si conoscono le esatte cause della fibromialgia. Si pensa che i fattori possano essere molto diversi, come ad esempio biochimici, neurochimici o genetici.
Rigidità
Un malato di fibromialgia tende a soffrire molto di rigidità, soprattutto a livello lombare. Il risveglio, infatti, può essere abbastanza difficile, poiché si rimane in posizione uguale per molte ore.
Mal di testa
Molte persone che soffrono di fibromialgia tendono a patire il mal di testa sopratutto a livello mascellare o mandibolare. Alcuni medici confondono la fibromialgia con l’artrosi o una disfunzione.
Sintomi della fibromialgia
Problemi a dormire
In tanti hanno difficoltà ad addormentarsi e inoltre si presenta l’anomalia alfa-delta. Ciò significa che, quando un malato di fibromialgia raggiunge un sonno profondo, potrebbe essere destato dal sonno superficiale.
Disturbi allo stomaco
Un altro disturbo che tende a presentarsi è quello gastrointestinale. Di solito, infatti, la fibromialgia è spesso confusa con la sindrome del colon irritabile, o colite spastica. Per questo motivo, è importante eseguire i test e la diagnosi corretta.
Attualmente, non c’è una cura per la fibromialgia. Sono molti i ricercatori che stanno cercando di approfondire la patologia. Di solito, si consiglia una terapia farmaceutica legata a moltissimo esercizio fisico e tantissime tecniche per rilassarsi.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.