Snoopy è il cagnolino in corsia che con amore, gioia e tanta allegria si prende cura dei malati oncologici dell’Institut Curie in Francia. Stiamo parlando di un meraviglioso Setter Inglese dagli occhioni grandi e dal pelo bianco e nero, pronto a trappare un sorriso a tutte le persone che, stanno lottando contro il cancro.
Il piccolo amico a quattro zampe vive ormai dal dicembre del 2022 all’interno dell’istituto nella sala d’attesa. Ogni giorno munito della sua pettorina e del suo sorriso contagioso è pronto a donare speranza a tutte le persone che, ogni giorno combattono contro un brutto male.
Un cane da mediazione è il nostro amato Snoopy, responsabile di poter portare gioia sia agli operatori sanitari ma soprattutto ai malati di cancro che da tempo non tornano a casa. Tra questi ci sono persone di ogni età, dai più giovani ai più anziani che ritrovano nel piccolo una figura di speranza e di voglia di vivere.
A fondare quest’importante progetto è stata Isabelle Fromentin, ovvero una infermiera ricercatrice che ha scoperto quanto i cani da fiuto sia importanti. Essi infatti, in tanti casi sono riusciti ad individuare svariati cancri al seno diventando così fondamentali.
Snoopy, il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici a ritrovare il sorriso

Il Setter Inglese è arrivato nell’Istituto lo scorso dicembre del 2022 e fin da subito ha conquistato il cuore dei pazienti e degli inservienti. Ogni volta che il piccolo arriva nella sala di trattamento è una vera e propria gioia per tutte le persone che stanno svolgendo le cure.
La sua presenza dona gioia, speranza, relax e voglia di vivere, insieme ai tanti sorrisi che con la sua coda e il suo musino è in grado di strappare. A prendersi cura del pelosetto durante tutto l’anno è Narguerite Nicodeme, una delle infermiere di pratica avanzata.
Quest’ultima come riporta il Nostre Temps afferma: “Abbiamo visto subito l’impatto positivo grazie alla presenza di Snoopy. È evidente anche nei confronti degli adolescenti in chemioterapia che, tendono a chiudersi in loro stessi”.
La donna ha poi terminato affermando: “Adottare un cane è una vera responsabilità per tutto l’entourage. Mi assicuro che sia vaccinato, libero da parassiti, shampoo regolarmente, tutto fatto per garantire il suo benessere”.