Soffia sul pollice, cosa accade all’organismo. Il nostro corpo è davvero una macchina perfetta che nonostante le tante ricerche, scoperte e conquiste effettuate nel corso dei secoli, ancora oggi non si conosce pienamente. Ebbene sì, il corpo umano non finisce mai di stupirci.
Ed è incredibile pensare come tutto sia perfettamente collegato e nulla succede per caso. Eppure ci sono delle situazioni che rimangono ancora oggi un mistero anche per gli scienziati e gli esperti.
Curiosi di capire di cosa si tratta? Stiamo parlando di alcuni trucchetti dei quali pare neppure gli scienziati più quotati al giorno d’oggi, riescono a spiegarsi come questi facciano svanire alcuni dolori. Alcuni di questi trucchetti sono noti ormai anche da secoli, mentre altri sembrano essere stati scoperti più recentemente.
Ad esempio, sapevate che per eliminare il mal di gola è possibile ricorrere ad un trucchetto? Secondo quanto emerso, sembra che quando si ha mal di gola ovvero quel pizzicore che precede il mal di gola, per eliminarlo basterà grattarsi l’orecchio.
La spiegazione del medico è la seguente ovvero, che quando i nervi dell’orecchio sono stimolati si crea un riflesso nella gola che può provocare uno spasmo che allevia il fastidio. E’ questo nello specifico quanto dichiarato dall’otorino Scott Shaffer.
Soffia sul pollice: cosa succede all’organismo
Ed ancora se avete problemi di stress, sembra che potrete trovare giovamento con una tecnica molto semplice. Ovvero spruzzando un po’ di acqua fredda in faccia e come per magia sembra che lo stress vada via.
Ricordando però di trattenere il respiro quando vi spruzzate l’acqua; sembra che nel momento in cui l’acqua fresca arrivi direttamente sul viso, agisca sul cervello e genererà quello che viene chiamato il riflesso di immersione.
Ottimo rimedio anche per coloro i quali hanno i denti sensibili, i quali non dovranno fare altro che prendere del ghiaccio e strofinarlo sul dorso della mano è più nello specifico sulla zona tra il dito indice e il pollice.
Perché trattasi di una zona piena di vene venose che stimolano l’area del cervello e che bloccano i segnali di dolore del viso e delle mani. Ancora un altro trucchetto per chi soffre di ansia e anche in questo caso si tratta di una tecnica piuttosto semplice.
Basterà soffiare sul pollice regolando in questo modo la respirazione e facendo rilassare il nervo vago, in questo caso rallenterà anche la frequenza cardiaca e nel giro di pochi istanti potrete rilassarvi quasi completamente.