Gli spaghetti al nero di seppia sono una ricetta della tradizione siciliana. I primi piatti siciliani sono piuttosto ricchi, come per esempio la pasta alla trapanese o alla norma. Una ricetta veloce, di grande qualità. Per preparare questa ricetta, dobbiamo acquistare il pesce fresco.
Il sapore di mare nel piatto è assolutamente di una bontà unica. Il condimento deve essere preparato seguendo la ricetta passo dopo passo. Acquisteremo le seppie.
Una preparazione molto veloce. Possiamo condire gli spaghetti, oppure il riso o un formato di pasta con il condimento che abbiamo preparato. Di seguito, vi lasciamo la ricetta degli spaghetti con il nero di seppia.
Ingredienti spaghetti al nero di seppia
2 seppie grandi
400 grammi di pomodorini
2 spicchi di aglio
1 pezzetto di cipolla
Olio evo
Prezzemolo
Pepe e sale
Procedimento
Se abbiamo una pescheria vicino casa nostra, possiamo chiedere loro di pulire il pesce. Di conseguenza, avremo la possibilità di ottenere le sacche con il nero e di non doverle estrarle noi. Sono infatti molto delicate.
In una padella, aggiungiamo l’aglio, che avremo tritato insieme alla cipolla. Mettiamo anche due o tre cucchiai di olio evo. Le seppie vanno poi tagliate in pezzetti minuscoli; i pomodori vanno sbucciati e passati al setaccio.
Il tutto va fatto cuocere per almeno mezz’ora a fuoco lento. E’ importante non cuocere molto a lungo le seppie, o potrebbero diventare gomma. Alla fine, aggiungiamo metà del nero e mettiamo la pentola di acqua sul fuoco.
Possiamo condire con il nero di seppia gli spaghetti oppure anche il riso o un altro formato di pasta a piacere. A parte, ricordiamoci di far cuocere in un padellino un po’ di olio con il pangrattato: questa è la vera aggiunta della ricetta siciliana.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Fateci sapere come sempre se preparerete la ricetta e come vi è sembrata. A parere nostro, è un gioiello della Sicilia: tripudio di bontà.
Photo evidenza via: Agave