Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Spaghetti al nero di seppia: ricetta siciliana

La ricetta siciliana tradizionale degli spaghetti al nero di seppia da preparare. Gli ingredienti e il procedimento per un piatto perfetto

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
14 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli spaghetti al nero di seppia sono una ricetta della tradizione siciliana. I primi piatti siciliani sono piuttosto ricchi, come per esempio la pasta alla trapanese o alla norma. Una ricetta veloce, di grande qualità. Per preparare questa ricetta, dobbiamo acquistare il pesce fresco.

Il sapore di mare nel piatto è assolutamente di una bontà unica. Il condimento deve essere preparato seguendo la ricetta passo dopo passo. Acquisteremo le seppie.

LEGGI ANCHE:

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

Una preparazione molto veloce. Possiamo condire gli spaghetti, oppure il riso o un formato di pasta con il condimento che abbiamo preparato. Di seguito, vi lasciamo la ricetta degli spaghetti con il nero di seppia.

Ingredienti spaghetti al nero di seppia

spaghetti-al-nero-di-seppie

2 seppie grandi

400 grammi di pomodorini

2 spicchi di aglio

1 pezzetto di cipolla

Olio evo

Prezzemolo

Pepe e sale

Procedimento

Se abbiamo una pescheria vicino casa nostra, possiamo chiedere loro di pulire il pesce. Di conseguenza, avremo la possibilità di ottenere le sacche con il nero e di non doverle estrarle noi. Sono infatti molto delicate.

In una padella, aggiungiamo l’aglio, che avremo tritato insieme alla cipolla. Mettiamo anche due o tre cucchiai di olio evo. Le seppie vanno poi tagliate in pezzetti minuscoli; i pomodori vanno sbucciati e passati al setaccio.

Il tutto va fatto cuocere per almeno mezz’ora a fuoco lento. E’ importante non cuocere molto a lungo le seppie, o potrebbero diventare gomma. Alla fine, aggiungiamo metà del nero e mettiamo la pentola di acqua sul fuoco.

Possiamo condire con il nero di seppia gli spaghetti oppure anche il riso o un altro formato di pasta a piacere. A parte, ricordiamoci di far cuocere in un padellino un po’ di olio con il pangrattato: questa è la vera aggiunta della ricetta siciliana.

Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Fateci sapere come sempre se preparerete la ricetta e come vi è sembrata. A parere nostro, è un gioiello della Sicilia: tripudio di bontà.

Photo evidenza via: Agave

Related Posts

Castagnole ripiene di crema
La ricetta della settimana

Castagnole ripiene di crema: un dolce classico in vista del Carnevale

18 Gennaio 2023
Cornetti di Pasta Sfoglia
La ricetta della settimana

Cornetti di pasta sfoglia ripieni di panna: una ricetta irresistibile e golosa

15 Gennaio 2023
Polpette di cous cous e verdure

Polpette di cous cous e verdure per un antipasto leggero e veloce!

14 Gennaio 2023
Zucchine ripiene di carne
La ricetta della settimana

Zucchine ripiene di carne, un secondo piatto infallibile e gustoso

13 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 4 febbraio, nuove opportunità in arrivo per i Sagittario

3 Febbraio 2023
ora legale-min
attualità

Ora legale 2023, ecco quando spostare le lancette

3 Febbraio 2023
Rapina in casa
attualità

Rapina in casa di Roby Facchinetti: “Abbiamo avuto paura”

3 Febbraio 2023
Acerra
attualità

Acerra, Giuseppina muore a 49 anni dopo un intervento estetico

3 Febbraio 2023
segni più fortunati-min
Oroscopo

Segni più fortunati della settimana: cari Acquario è ora di agire

3 Febbraio 2023
Forti dolori allo stomaco
attualità

Forti dolori allo stomaco ma è un tumore: Paola muore a 58 anni

3 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.