Le spese sanitarie subiranno una rivoluzione dal 1 Gennaio: come cambierà la detrazione, più vantaggi per tutti. Sappiamo che il governo aveva fissato la spesa sanitaria con una detrazione al 19%, ma cosa cambierà?
Un emendamento del 9 Dicembre ha confermato che tutti i contribuenti potranno detrarre le proprie spese sanitarie. Questo avverrà indipendentemente dal reddito: tutti potranno dunque chiedere di detrarre le tasse.
Il fatto, però, è che è confermato il cambio della modalità di pagamento. Per chi vuole usufruire della detrazione, infatti, è previsto di dover pagare le spese sanitarie attraverso mezzi tracciabili.
Cosa significa? Che per accedere alla detrazione a tutti gli effetti, dobbiamo assolutamente pagare con il bancomat. Il governo, qualche tempo fa, aveva proposto dei limiti a scaglioni per le tasse.
Invece, hanno previsto in modo diverso il taglio delle detrazioni. Infatti, non è stato posto alcun limiti alla detraibilità, in modo che tutti possano accedervi tranquillamente.
Spese sanitarie: novità dal 1 Gennaio
Per la dichiarazione dei redditi prevista nel 2021, che riguarderà tutte le spese effettuate durante il 2020, potremo accedere tranquillamente alla detrazione del 19% mediante la spesa tracciabile.
Ovviamente, non dovremo pagare solo con il bancomat, ma potremo farlo tranquillamente anche con il bonifico bancario, l’assegno oppure semplicemente con la carta di credito.
Tutte le detrazioni, dunque, saranno totalmente tracciabili. Come funzionerà per richiedere la detrazione? Prima di tutto, potremo andare sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Sul sito, infatti, troveremo il modello pre compilato, dove dovremo unicamente inserire i nostri dati. Sì, si potrà ancora pagare con i contanti, ma purtroppo perderemo a tutti gli effetti la possibilità di detrarre le tasse.
Tuttavia, ci sono delle eccezioni. Infatti, il pagamento in contati, con la dovuta detrazione, è prevista per alcune spese sanitarie, per i farmaci, per le protesi oppure per i dispositivi mobili salva vita. Un passo molto importante.