Spina di pesce in gola. Diverse persone non sono inclini a mangiare pesce, in particolare quelli con le spine, non per il cattivo gusto, ma semplicemente per il fastidio delle spine e della paura di poterle ingerire. In effetti ingoiare una spina non è affatto un’esperienza piacevole, soprattutto se capita da bambini. Forse è anche per brutti ricordi legati a questo alimento che per alcuni mangiare il pesce diventa un vero e proprio dramma da adulti.
Ma se per caso ci finisce una spina nella gola come possiamo rimediare? Per fortuna esistono diversi metodi validi per risolvere questo annoso problema. Alcune fin troppo fantasiose, altre bizzarre ma efficaci. In questo articolo ne abbiamo raccolte alcune per permettervi di liberarvi velocemente dal fastidio la prossima volta che dovesse capitare.
Tossire: è il primo meccanismo di difesa che il corpo attua se percepisce un elemento estraneo nel corpo e per questo è la prima cosa che possiamo provare a fare. Provate a tossire anche con forza per rimandare la spina nella bocca o per farla scendere nella cavità orale.
Olio d’oliva: se la spina è ferma e non accenna a scendere, provate a ingerire un cucchiaio di olio d’oliva. Questo lubrificherà l’esofago aiutando la spina a scendere nello stomaco.
Acqua salata: bevete tutto d’un sorso un bicchiere d’acqua tiepida leggermente salata. La deglutizione del liquido trasporterà la spina in basso.
Spina di pesce in gola: i rimedi validi e veloci
Marshmallow: sembrerà una soluzione bizzarra ma potrebbe rivelarsi alquanto efficace. Mangiando, la caramella gommosa e spugnosa trascinerà la spina in basso verso lo stomaco insieme ad essa.
Banana: masticate a lungo un pezzo di banana, poi ingoiatelo in modo deciso. La consistenza della banana masticata aiuterà ad eliminare il fastidio provocato dalla spina.
Pane: uno dei metodi più efficaci da usare è quello di mangiare un pezzo di pane, ancora meglio se riuscite a bagnarlo nel latte. La deglutizione trascinerà con sé anche la spina.
Aceto: un rimedio della nonna molto efficace. Diluite l’aceto con dell’acqua e bevete. Il composto dovrebbe aiutare a risolvere il problema.
Questi come vedete sono alcuni dei metodi più usati per mandare giù una spina di pesce rimasta in gola. Se non passa e il fastidio è lieve vi consigliamo di cercare di sopportarlo, quando ve ne dimenticherete la spina scenderà via da sola con la normale deglutizione. Al contrario, se il fastidio persiste ed ostacola l’alimentazione così come la deglutizione della saliva, vi consigliamo di recarvi da un medico che saprà indicarvi sul da farsi.