La storia e la vita di Santa Rita da Cascia è costellata da miracoli e da importanti testimonianze. Nata a Roccaporena, a pochissimi passi da Cascia, in provincia di Perugia, il 1381. Spirò il 22 Maggio del 1457. Fu proclamata Santa il 24 Maggio del 1900.
Rita crebbe con una buonissima educazione, soprattutto cristiana. Sin da piccola, infatti, manifestò l’interesse per la Chiesa e per seguire la vocazione di Cristo. Ha cominciato molto presto il suo cammino di consacrazione a Gesù.
I genitori di Rita erano molto anziani, però, dunque, quando lei era molto piccola, decisero di chiederla in sposa a un uomo di nome Paolo di Ferdinando Mancini. Era giovane, ma aveva un carattere molto irruento.
Rita aveva solo sedici anni quando sposò Paolo. Tuttavia, S. Rita, fin da subito, cominciò a cambiare il carattere del marito. Sposa e moglie devota, decise di aiutarlo a diventare una nuova persona, e riuscì persino a convertirlo.
Dal loro matrimonio, nacquero due gemelli, Giacomo Antonio e Paolo Maria. Così, Rita riuscì a calmare il marito, e a farlo diventare un uomo di fede. Pregavano insieme Gesù.
Storia e vita di Santa Rita
Anche i loro figli crebbero nella fede e nella preghiera. Purtroppo, però, un evento scosse la vita di Rita, quando era ancora giovane. Il marito, infatti, perse la vita per colpa di un’altra persona, fu assassinato nei pressi del Mulino di Remolida da Poggiodomonella.
La vita di S. Rita, dedita alla famiglia e alla fede, si spezzò in quel momento. Tuttavia, con fede e preghiera, Rita riuscì a perdonare chi aveva tolto la vita a suo marito. I suoi figli, però, non vi riuscirono.
Progettarono infatti vendetta, ma S. Rita, in qualche modo, riuscì a salvarli. Chiese a Dio di farli salire in cielo e di tenerli al suo fianco, pur di non vedere le loro mani macchiate di sangue. Entrambi i suoi figli spirarono a pochi mesi di distanza dal padre.
Le ultime parole del marito, dopotutto, erano state d’amore verso Rita e i loro figli. Successivamente, Rita decise di seguire la sua vocazione e di entrare in convento, e chiese per tre volte di accedere al Monastero Agostiniano di Santa Maria Maddalena in Cascia.
Qui, proprio qui, Rita trascorse gli ultimi anni della sua vita e sempre al Monastero ricevette la stimmate di una delle spine di Cristo. A Santa Rita, la cui storia è pura ispirazione per tutti noi, la nostra amata Santa dei Casi Impossibili.
Foto in evidenza via: San Benedetto in Piscinula