Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Tagliatelle cremose con grana e champignon: un primo piatto dal sapore gustoso

Tagliatelle cremose con grana e champignon: un primo piatto dal sapore gustoso

Ecco come realizzare delle tagliatelle cremose con champignon e grana per un primo piatto che lascerà tutti senza parole

Sarah Fratocchi by Sarah Fratocchi
18 Giugno 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le tagliatelle cremose sono sempre un primo piatto che riesce a mettere d’accordo grandi e piccini ma l’avete mai preparato con il grana e funghi champignon? Quest’oggi vogliamo darvi la possibilità di scoprire una ricetta davvero golosa ma anche molto facile da preparare.

Nonostante il sapore del fungo a volte possa sembrare troppo “carico”, vi assicuriamo che questo tipo di preparazione vi lascerà in bocca un gusto delicato ma al tempo stesso deciso. Realizzarla è davvero molto semplice e vi darà la possibilità di conquistare il palato dei grandi ma anche dei vostri bimbi più piccoli e particolari. Di seguito ecco la facile e pratica ricetta per realizzare un buon primo da “leccarsi i baffi”.

LEGGI ANCHE:

Maionese di avocado: la ricetta per una salsa gustosa, vegetariana e perfetta per la dieta

Spaghetti al fresco sapore di limone, una ricetta cremosa e veloce

Tagliatelle cremose con grana e champignon: ingredienti e preparazione

Tagliatelle cremose con grana e champignon

Tagliatelle all’uovo: 400 g, Funghi Champignon: 250 g, Vino bianco: 1 bicchiere, Aglio: 1 spicchio, Prezzemolo: q.b., Sale: q.b., epe: q.b., Olio Extra Vergine d’oliva: q.b.

Ingredienti per la fonduta:

Grana Padano DOP: 300 g, Burro: 50 g, Latte intero: 100 g, Panna fresca liquida: 250 g.

Preparazione:

Incominciamo pulendo i nostri funghi champignon dal residuo di terra sui gambi e sulla testa, facendoli passare sotto il getto d’acqua corrente non troppo forte. Asciughiamoli e tagliamoli a fettine per il senso della lunghezza. Una volta finito possiamo metterli dentro una ciotola.

Ora prendiamo una padella antiaderente e scaldiamo al suo interno il nostro olio evo, aggiungiamo poi l’aglio in camicia, il prezzemolo tritato ed i nostri funghi. Lasciamo ammorbidire il tutto per circa 5 minuti, rigorosamente senza coperchio. Regolate di sale.

Una volta che il tutto vi sembra ammorbidito abbastanza, potete sfumare con il vino bianco, alzate la fiamma e lasciar evaporare. Continuate la cottura facendo molta attenzione che le nostre fettine di funghi non si rompano. Tenete tutto in padella, perché poi dovrete versarci le tagliatelle.

Mentre i funghi continueranno la loro cottura a fuoco basso, prepariamo la fonduta di grana. Prendete una ciotola e versate al suo interno il latte e la panna, posizionatela sopra una pentola con metà acqua al suo interno e riscaldatela. Poco a poco dovrete aggiungere il formaggio grattugiato nella ciotola e mescolate con l’aiuto di una frusta oppure di una cucchiaio di legno.

Quando la fonduta vi sembrerà densa, possiamo toglierla dalla pentola a bagnomaria e stabilizzarla aggiungendo del burro freddo. Quando si sarà fuso, sarà pronta la fonduta.

Ora cuociamo la pasta in una casseruola grande, portate ad ebollizione abbondante acqua salata e lasciamo cuocere fino a quando non saranno al dente. A questo punto dobbiamo versarle nella padella con i funghi. Mantechiamo il tutto ed aggiungete la fonduta, lasciandone un po’ da parte come aggiunta finale. Amalgamiamo il tutto aggiungendo del prezzemolo ed impiattate coprendo con la fonduta e i funghi tenuti da parte.

Related Posts

Maionese di avocado: la ricetta per una salsa gustosa
La ricetta della settimana

Maionese di avocado: la ricetta per una salsa gustosa, vegetariana e perfetta per la dieta

13 Settembre 2023
spaghetti al fresco sapore di limone
La ricetta della settimana

Spaghetti al fresco sapore di limone, una ricetta cremosa e veloce

8 Settembre 2023
La ricetta della peperonata Leccese
La ricetta della settimana

La ricetta della peperonata Leccese: un piatto dal sapore fresco e tradizionale

3 Agosto 2023
Friggitelli ripieni di ragù
La ricetta della settimana

Friggitelli ripieni di ragù, la ricetta per un secondo piatto perfetto e saporito

2 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 24 settembre,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 settembre, fine settimana entusiasmante per i Sagittario

23 Settembre 2023
Rodi Garganico, ragazzi filmano la morte di un’anatra
Amici a 4 zampe

Rodi Garganico, ragazzi filmano la morte di un’anatra: Risate e urla nel video

23 Settembre 2023
Bacio Luna Saturno: ecco come influenzerà i segni zodiacali
Oroscopo

Bacio Luna Saturno: ecco come influenzerà i segni zodiacali e cosa accadrà

23 Settembre 2023
Qual è il genio dello zodiaco? Due dei segni più intelligenti dello zodiaco
Oroscopo

Il genio dello zodiaco, quali sono i segni zodiacali più intelligenti di tutti?

23 Settembre 2023
oroscopo branko previsioni
Oroscopo

Oroscopo Branko previsioni dal 25 settembre all’1 ottobre: Gemelli guardatevi le spalle

23 Settembre 2023
Prato, vince 2 milioni di euro al Gratta e Vinci
attualità

Prato, vince 2 milioni di euro al Gratta e Vinci e lascia 20 euro di “mancia”

23 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.